Pura anarchia - Woody Allen

Pura anarchia
di Woody Allen
2007, Bompiani

Piccola raccolta di racconti molto godibile. Il protagonista è quasi sempre un tizio sfigatello, timido, impacciato che si ritrova spesso vittima di truffe o in situazioni molto imbarazzanti.
In più di un racconto il mondo descritto è quello degli autori e i loro rapporti con impresari e case di produzione.
Particolarmente buffo il racconto “Colpo di scena al processo Disney” in cui Topolino (Michey Mouse) siede al banco dei testimoni e racconta i retroscena del mondo degli Studios americani, coinvolgendo noti attori e personaggi di cartoni animati.
Anche “Al di sopra della legge, al di sotto del materasso” si fa notare per il suo spiccato stile no-sense.
Se vi piace Allen – nel senso di quello che scrive – vi piacerà di certo anche questa raccolta.
Attenti al linguaggio: in più di un’occasione è molto ricercato e pieno di citazioni colte o relative alla cultura pop americana – tanto che diverse volte nell’edizione italiana i curatori sono dovuti ricorrere a note esplicative.
La traduzione italiana è a cura di Carlo Prosperi.

Questo libro costerebbe 8 Euro (circa) ma io l’ho preso su di una bancarella davanti la stazione metro “Cipro” di Roma per 4 soli Euro.

La scheda di Bol.it e quella di Ibs.it.