Mese: Gennaio 2012

ACAB – All Cops Are Bastards

1 Comment

ACAB – All Cops Are Bastards di Stefano Sollima (Italia, Francia, 2012) con Pierfrancesco Favino, Marco Giallini, Filippo Nigro, Domenico Diele, Andrea Sartoretti, Roberta Spagnuolo Qui il trailer Ok. Andiamo per ordine. Concetti semplici. Mi è piaciuto? No. Perché? L’ho trovato fascistoide e senza una storia forte. Mi verrebbe quasi da dire che la trama non c’è, per quanto è deboluccia e prevedibile. Il film è stilisticamente valido? Sì. Ha ritmo, certo (anche se nella prima metà non succede quasi nulla) ma non basta. Sollima è bravo e fuori discussione. Peraltro, dirigendo la serie tv “Romanzo Criminale”, l’ha già ampiamente […]

Shame

Shame di Steve McQueen (USA, 2011) con Michael Fassbender, Carey Mulligan, Lucy Walters, James Badge Dale, Elizabeth Masucci Nicole Beharie, Hannah Ware, Alex Manette, Loren Omer Acclamato dalla critica come film dell’anno, Shame è qualcosa di intensamente angosciante. Una pellicola cruda e quasi fredda in alcuni passaggi, calda, vibrante e passionale in altri. Materiale di certo creato non per gli occhi di moralisti, puritani. Dunque se vi scandalizzate con facilità, statene alla larga. Qui trovate il trailer ufficiale italiano. Brandon Sullivan è un erotomane, una specie di malato di sesso, un uomo che ha bisogno di godere fisicamente quasi senza […]

Interview

Interview di Steve Buscemi (USA, 2007) con Steve Buscemi, Sienna Miller Pellicola che potrebbe benissimo essere una pièce teatrale. Racconto a due sole voci. Qui due volti bastano per realizzare un capolavoro di film. Due protagonisti, un’intervista da realizzare. Guarda qui il trailer. Lui – Pierre Peders – è un giornalista di politica interna sulla cinquantina, un ex reporter di guerra molto pieno di sé che adesso fa l’opinionista e il cronista da Washington. Cinico, disilluso, maleducato e parecchio stronzo. Si capisce subito che non ha alcuna voglia di intervistare un’attricetta. Lei – Katya – è un’attrice sulla cresta dell’onda. […]

Ci può essere fuoco senza fiamma?

L’espressione “fare fuoco e fiamme” è semanticamente errata. Il secondo elemento è parte fondamentale del primo. Anzi, ontologicamente il primo non può esistere senza il secondo. Insomma è un po’ come dire “affogare nell’acqua e nell’idrogeno”. Quantomeno ridondante.