Mese: Ottobre 2011

Milano Calibro 9

Milano Calibro 9 di Fernando Di Leo (Italia, 1972) con Gastone Moschin, Barbara Bouchet, Mario Adorf, Philippe Leroy, Ivo Garrani, Lionel Stander, Frank Wolff, Luigi Pistilli, Mario Novelli, Ernesto Colli Questo è di certo uno dei più noti film del genere che viene abitualmente definito “Poliziottesco”, ossia quella specie di polizieschi all’italiana, anche categorizzati come “B movies”, molto diffusi negli anni ’70. Fernando Di Leo è considerato uno dei migliori esponenti di questo filone e questo film lo conferma. Devo essere sincero: non mi aspettavo un prodotto di questa fattura. La sua visione mi ha stupito: ho riscontrato una trama […]

A Dangerous Method

A Dangerous Method di David Cronenberg (Gran Bretagna, Francia, Canada, Irlanda, 2011) con Keira Knightley, Michael Fassbender, Viggo Mortensen, Vincent Cassel, Sarah Gadon, André Hennicke Ancora una volta Cronenberg non delude. A Dangerous Method racconta le vicende personali dello psichiatra svizzero Carl Gustav Jung o, più precisamente, dei suoi rapporti più o meno sentimentali con la sua paziente Sabina Spielrein e delle relazioni professioniali con quello che può essere considero il suo mentore/ispiratore, il padre della psicanalisi, Sigmund Freud. La storia è lineare, raccontata senza salti logici, né flashback o flash forward. Tutto molto chiaro e semplice da seguire. Il […]

This Must Be The Place

This Must Be The Place di Paolo Sorrentino (Italia, Francia, Irlanda, 2011) con Sean Penn, Francine McDormand, Harry Dean Stanton, Judd Hirsch, Eve Hewson, David Byrne, Olwen Fouere, Kerry Condon, Simon Delaney, Joyce Van Patten, Shea Whigham Ok. Non lasciamoci prendere dai pregiudizi. Facciamo un gioco. Dimenticate per un attimo che il regista è Sorrentino e che la faccia del protagonista è quella di Sean Penn; poi ponetevi questa domanda: “Ma quanto può essere noioso un altro film che tratta di Olocausto e rapporti difficili tra padre e figlio?”. Bene. Rispondetevi in tutta sincerità. A voi stessi. Non è che […]

SmeercHouse 16 Ottobre 2011

Puntata N. 24 dell’ottava stagione. Le domeniche ci piace passarle così, tra un bumtcha e un synth. Questa volta il podcast dura 98 minuti circa. Potete ascoltarlo premendo ‘play’ sul lettore che vedete qui sopra oppure, se volete portarvelo in giro, scaricatelo cliccando qui (File mp3 da 44,6 MB codificato Joint Stereo a 64 Kbps – 24 Khz) La playlist: 1. Sigla (Febbraio 2011) 2. Mary Mary – Walking (Album Version) 3. Dj Pandaj feat. A. Libretti, Enphy, Ghemon & Saturnino – Vado giù 4. Ghemon/Gilmar – La Verità (Non Abita Più Qua) 5. Amerigo Gazaway – Breakadawn (from Fe […]