Mese: Marzo 2010

Un (finto) trailer cinematografico per un gelato

Questa volta l’Algida (la Unilever) ha fatto le cose in grande. Ha ingaggiato Bryan Singer come regista (quello de “I Soliti Sospetti” e “X-Men”) e adirittura Benicio del Toro per girare lo spot per il lancio di un nuovo gelato per la linea Magnum. Stiamo parlando del “Magnum Gold”. Sono sicuro che nelle prossime settimane ne sentiremo parlare molto – se non altro perché saremo bombardati da una grossa campagna promozionale. C’è da scommetterci. Mi dicono che si tratta di un’anteprima mondiale.

SmeercHouse 21 Marzo 2010

2 Comments

Puntata N. 8 della settima stagione. Questa volta, eccezionalmente, sono andato “in onda” dalle 19 alle 21, anziché dalle 12 alle 14, come invece avviene solitamente. Gli ascoltatori connessi sono stati anche meno del solito – se possibile – ma questo è poco rilevante, come ben sapete. Il sottoscritto si è divertito molto a fare radio, come avviene ogni volta. E poi c’è sempre il podcast per recuperare, no? Mi scuso in anticipo per gli svariati colpi di tosse e la voce tremula che sentirete durante la registrazione, ma la salute inizia a vacillare da queste parti. Permettemi di ringraziare […]

Strambe declinazioni dialettali

Nel mio dialetto (l’andriese) la declinazione delle parole non sempre si ottiene modificandone la desinenza. Spesso la parte da cambiare è quella centrale. Prendiamo ad esempio l’aggettivo “mio”. Al maschile (sia singolare che plurale) fa “moj” – anche abbreviato in “mo’”, mentre al femminile (sia singolare che plurale) fa “maj” – spesso abbreviato in “ma’”. Le cose si complicano (molto) quando questo aggettivo viene abbinato a parole di uso comune come i legami di parentela. Padre (attòin) Mio padre = attàn’m buy the film terminator 2: judgment day Tuo padre = attànd Suo padre = l’attòin downloads star trek movies […]

Alice in Wonderland

2 Comments

Alice in Wonderland (Alice in Wonderland) di Tim Burton (USA, 2010) con Johnny Depp, Helena Bonham Carter, Mia Wasikowska Anne Hathaway, Crispin Glover, Stephen Fry, Michael Sheen, Matt Lucas, Paul Whitehouse, Tim Pigott-Smith, Timothy Spall, Barbara Windsor, Alan Rickman Non ho ancora un’opinione chiara su questa pellicola. L’ho vista domenica scorsa, al cinema Metropolitan (in lingua originale, sottotitolato in italiano), in compagnia di alcuni amici. Potrei sbilanciarmi e dire semplicemente che si tratta di una bella fiaba. Ma so che in parte mentirei. Non perché sia un brutto film, ma perché ci sarebbero da aggiungere diverse altre cose, che al […]