31 dicembre 2009. Eurostar Bari-Roma di metà mattinata. Una ragazza sulla trentina armeggia nel suo notebook. Ad un certo punto il capotreno passa a controllare i biglietti dei passeggeri.
La ragazza con il computer gli si rivolge e chiede: «Scusi, mi potrebbe dire cortesemente qual è la password della rete wireless?»
Capotreno: «No, mi spiace, non la so».
Ragazza: «Ah, no… ecco… perché a me servirebbe».
Capotreno: «Eh ma io non la conosco, mi creda».
Ragazza: «ehm… perché io invece sapevo che era compreso nel servizio, nel biglietto. Sì che, insomma, sugli Eurostar i passeggeri potessero usufruire della rete wireless. Per questo le chiedevo la password del Wi-Fi. Infatti vedo che qui c’è una rete ma è protetta».
Capotreno: «No, guardi. Mi creda: a noi non la dicono». E, così dicendo, si allontana a controllare gli altri biglietti, stringendo in mano il suo palmare collegato wireless alla rete del treno.
Update: mi fanno notare che i palmari di cui è dotato il personale sui treni sono collegati via GSM ad una rete celluare dedicata di proprietà di Trenitalia.
I palmari sono già configurati quando vengono dati al capotreno,
il quale NON sa la password.
Smettiamola di fare polemiche inutili
@Timothy: Non era per far polemica ma per capire. Mi sono limitato a riportare una conversazione, senza esprimere giudizi.
La conversazione, comunque, si sta sviluppando qui: http://friendfeed.com/smeerch/f14655e9/ff-ss-il-capotreno-ha-la-password-della-rete
Beh, ma se il servizio wi-fi è compreso nel biglietto devono darti la pass!
@Beb: non è così. Pare che nel contratto di servizio non sia scritto da nessuna parte che il servizio wi-fi sia compreso nel costo del biglietto. Anzi: nella maggior parte dei treni la rete Wi-Fi è assente.
@Smeerch
Scusami allora Smeerch, avevo capito (dal post) che fosse compreso. Per fortuna non viaggio in treno :)
I palmari sono già configurati quando vengono dati al capotreno, non solo! interagiscono sulla rete aziendale gprs tramite scheda sim inserita, per quanto riguarda la rete rete wireless esiste l’informativa nel sito di trenitalia.