Non so davvero da dove cominciare. Posso dire che sabato mattina sono uscito di casa con un trolley ‘rubato’ al coinquilino e doverosamente riempito di cd, tutto contento di dover poi mettere i dischi la sera sul bus a due piani. Immaginate dunque come e quanto io sia rimasto deluso nel momento in cui ho scoperto che nel servizio bus affittato fosse già compreso un dj. “Poco male”, mi sono detto. Alla festa ci sono andato lo stesso, dopo aver condiviso un gradevole aperitivo al “DoppioZero” con Stefigno, Ermanno #6, Marileda Maggi, Marco e Paola. E difatti non mi sbagliavo: il party è stato molto divertente. Non pensavo potesse essere così emozionante girare su di un doubledecker in compagnia di una cinquantina di scalmanati festanti.
Credo che ricorderò per molto tempo il cappellone con la union Jack indossato da Stefano Vitta, il tasso alcoolico che circolava nel corpo di Maxime rendendolo estremamente allegro, i sorrisi di Giovanni del blog SenzaStile, gli incoraggiamenti di Stefigno, Rick Pocacola in assetto da acchiappo, i taralli ed il vino di Paola/Vipera, il pseudo-aplomb in cappottone nero del Camisani Calzolari, la gentilezza e la compagnia dei WonderSposi, il buonumore bonaccione di Ermanno, le danze sensuali di gran parte delle ragazze a bordo – in un certo qual modo rappresentate da Dania – le riprese con il Nokia 9000 di Michele Ficara, i balli sfrenati di Robin Good, il silenzio guardingo di Paolo Beneforti, lo charme barese di Marileda, l’esuberanza di Riccardo Luna (neo direttore di Wired Italia), le urla al microfono di Mirko di Ninja Marketing, la schiuma che cade dal bus e la consolle a bordo (un ottimo ensemble di 2 Pioneer CDJ400 e un mixer Pioneer DJM800).

Perché poi, comunque, qualche disco l’ho messo ugualmente. Infatti i due ragazzi della London Party Ltd. dietro la consolle mi hanno gentilmente permesso di ‘suonare’:
– “Pop Porno” > Il genio
– “Safari (Roy Malone Remix)” > Lorenzo Jovanotti con Giuliano Sangiorgi
– “American Boy (Splice of Life Vocal)” > Estelle feat. Kanye West
– “Satisfaction Skank” > Fatboy Slim vs. Rolling Stones
– “Music Inferno” > Madonna
– “Belo Horizonti”  > The Heartists

A questo punto perciò non posso fare altro che ringraziare chi ha reso possibile tutto ciò, ossia Maxime e Giovanni con i ragazzi di Ninja Marketing e lo sponsor che ci ha messo la pecunia (Tech Lovers di Tim).

E nel caso in cui queste parole non rendessero abbastanza l’idea, guardatevi i 21 sapidi secondi del videoclip qui sopra. C’è anche questo e questo.
Qui una significativa foto di gruppo realizzata a futura memoria dell’evento.