Problemi di cultura e traduzione.
Fate attenzione allo status che dichiarate sul vostro profilo Facebook. Oggi ho notato che se dichiarate di essere fidanzati sulla vostra bacheca apparirà un messaggio simile a quello che vedete qui sopra; “XXXXX e YYYYY hanno deciso di sposarsi”. I vostri contatti, cioè, crederanno che state per sposarvi, che avete già deciso una data. Insomma che la cosa sia molto più seria di quello che voi in realtà avevate intenzione di dichiarare.
Ci ho pensato su un attimo e credo di aver dedotto che tutto ciò è dovuto al fatto che negli Stati Uniti – luogo in cui Facebook è stato ideato e sviluppato – solitamente il giorno in cui si organizza il party di fidanzamento è praticamente quello in cui si officializza la propria intenzione di coniugarsi. In Italia, invece, noi ci dichiariamo ‘fidanzati’, anche se spesso la nostra è una semplice relazione, non necessariamente votata al matrimonio o che comunque non prevede un evento così importante a breve termine.
ahhahah
questa è divertente
ma su fb c’è una via di mezzo?
Si, c’è. Credo sia “è in una relazione”.
Il livello minore è “situazione complicata”.
L’ultimo stadio credo sia “Single”.
:)
sì ma poi come si a spiegare a tutti quelli che ti fanno le congratulazioni che in realtà il matrimonio è ben lontano???
mannaggia a facebook!
Sabrina, a me lo chiedi? :D Non ne ho idea!
Forse è sufficiente dire: “No, non ci sposiamo”.