Sabato 13 Settembre avrei dovuto prendere un treno per Rovereto che partiva da Roma Termini. Si trattava di un Eurostar Italia – numero 9310. La partenza era prevista per le ore 9.00. Alle 8.45 circa, però, dagli speaker presenti in stazione viene comunicata la soppressione dello stesso treno, a causa di uno sciopero del personale ferrotramviario della Toscana. Insomma non ho potuto prendere quel treno.
Ho dunque chiesto il rimborso di quel biglietto mai usato, su consiglio di alcuni impiegati della stessa Trenitalia.
Lunedì 15 Settembre ho mandato un’email all’indirizzo rimborsi@trenitalia.it specificando il mio nome e i dati del biglietto – acquistato in modalità Ticketless
con carta di credito, o meglio pagando attraverso un servizio di e-wallet di un istituto di credito italiano.
Ebbene, dopo solo 10 giorni (solari, non lavorativi) Trenitalia, nella persona di Carlo Moroni – Contact Center Rimborsi Trenitalia, mi comunica via email che il rimborso è stato accettato e che l’intero importo del biglietto mi è stato riaccreditato sulla mia carta di credito. Passano altri 2 giorni lavorativi e l’accredito effettivamente riappare sul mio conto.
Grazie.
Sfortunatamente a me e’ successa la stessa cosa ma a distanza di un anno esatto non ho ancora ricevuto alcun rimborso e il Moroni non ha piu’ reagito alle mie email…. lo sciopero e’ stato in luglio 2008 non ho mai preso il treno Torino Napoli ma purtroppo nonostante le mille sollecitazioni il rimborso non e’ mai avvenuto.