La pantera rosa
(The Pink Pather)
di Blake Edwards (Usa, 1963)
con Peter Sellers, Claudia Cardinale,
David Niven, Capucine, Robert Wagner,
Riccardo Billi, Brenda De Banzie, Guy Thomajan,
Colin Gordon, Meri Wells, James Lanphier,
Martin Miller, Fran Jeffries, John Le Mesurier
Una delle più note commedie del grande Blake Edwards.
L’imbranato ispettore Jacques Closeau viene messo a guardia del diamante “La pantera rosa”, gioiello molto prezioso che dà il titolo al film. Si sospetta che il famoso ladro che si firma come “La primula” voglia rubarlo. L’azione si svolge interamente in Italia, tra Cortina e Roma.
Non sono mai stato un grande fan di Peter Sellers eppure la sua magnifica interpretazione in “Hollywood Party” è impareggiabile. Qui invece il suo ispettore fa ridere poco poco, quasi mai – putroppo.
Infinite lodi per Claudia Cardinale che qui interpreta la timida e morigerata principessa Dala, proprietaria del gioiello da capogiro. Oltre a essere bella, lancia continuamente ai suoi colleghi sulla scena degli sguardi mozzafiato. Brividi! Sono sicuro che i vestiti di scena che indossa qui fanno ancora invidia alle signore spettatrici, nonostante siano passati oltre 40 anni da quando questa pellicola è stata girata.
David Niven ha una faccia da schiaffi. La sua simpatia si palesa in maniera discreta eppure vincente, il che per un attore non è affatto poco.
Ci ho messo una buona mezz’ora a riconoscere Robert Wagner. Bravo e fascinoso sin da giovane, dunque. La prima cosa che ho pensato è stata: “Ma quanto somiglia al blogger Francesco “Succo”?
Da segnalare la festa nella villa romana organizzata da un’amica della principessa e a lei dedicata. È proprio durante questo sontuoso ballo in maschera che avviene il furto del gioiello.
Ancora mi chiedo, però, cosa abbia a che fare con tutto ciò il personaggio dei cartoni animati, ossia la vera Pantera Rosa che pure appare nei titoli di testa e in coda al film con il cartello “The End” in mano.
La colonna sonora contiene lo stupendo brano “Meglio stasera” di Henry Mancini (con testo italiano di Franco Migliacci), ormai diventato un notissimo standard easy-listeining. Il pezzo è stato composto proprio per questa pellicola e viene eseguito da Fran Jeffries mentre si dimena in uno chalet di Cortina D’Ampezzo durante una festicciola davanti al caminetto.
La scheda di Cinematografo.it e quella di MyMovies.it.
Robert Wagner mi mancava. Finora mi era stato del Matt Damon e del Michael C. Hall :D
Beh, a dire il vero la somiglianza è lieve. Più che altro l’accostamento è dovuto ai modi, all’abbigliamento e al contesto tutto. ;)