Seduzione pericolosa
(Sea of Love)
di Harold Becker (Usa, 1989)
con Al Pacino, Ellen Barkin, John Goodman,
Michael Rooker, William Hickey, Richard Jenkins,
Paul Calderon, Gene Canfield, Larry Joshua, Samuel L. Jackson
Thriller passionale. La polizia scopra una serie di omicidi. Le vittime sono uomini che avevano messo una inserzione sul giornale per cercare l’anima gemella. Si sospetta che il killer sia una donna. Sulle tracce dell’assassina si mette una coppia di agenti: Frank Keller (Al Pacino) e Sherman (John Goodman). Per smascherarla i due inseriscono un annuncio sullo stesso giornale e si occupano in prima persona di fare da esca. Durante le indagini Frank incontra Helen, una donna molto affascinante (Ellen Barkin): la bionda padrona di un negozio di scarpe per cui perde la testa, in barba ad ogni regola secondo cui non dovrebbe mischiare il lavoro con i sentimenti. Arriverà a fidarsi ciecamente della donna, evitando persino di continuare le indagini su quella che è a tutti gli effetti una sospettata. Ad un certo punto della storia la fiducia viene meno e i dubbi sulla donna aumentano così Frank decide di affontare la questione a viso aperto. Finirà per scoprire di aver preso un abbaglio. Il vero killer, in realtà, è l’ex marito della donna, un maniaco estremamente geloso. Un tipo osessionato da tutti gli uomini che hanno avuto a che fare con sua moglie. Tutto si risolverà infine per il meglio: il killer muore ammazato e l’amore trionfa tra Frank e Helen, seppur tra mille difficoltà.
Un punto a favore di Seduzione pericolosa è lo stato di tensione che perdura quasi sino alla fine. La trama non è scontata o banale. Il finale è davvero a sorpresa: quando tutti ormai pensano che il killer sia la donna ecco spuntare dal nulla il marito pazzoide.
Altra cosa buona di questo film è che tutti recitano bene. Mettete Al Pacino a fare il poliziotto pieno di problemi e ne avrete un piccolo capolavoro d’interpretazione. John Goodman, invece, fa tenerezza per quanto è grosso e allo stesso tempo bambinone. La Barkin ha riscosso un sacco di popolarità in patria con questo ruolo. Da allora la gente ha iniziato a considerarla un sex symbol, anche se io mi ancora mi chiedo perché.
Rete 4 è stata furba a mandare in onda questa pellicola la settimana scorsa. Lo ha fatto proprio nel momento in cui nelle sale cinematografiche era in proiezione – con gran successo – Ocean’s 13, un film in cui si rivede proprio l’accoppiata Pacino-Barkin.
La scheda di Cinematografo.it e quella di MyMovies.it.