Faucet

Immaginate un video registratore digitale, gratuito e con spazio di salvataggio pressoché illimitato. Io l’ho trovato, si chiama Faucet. E’ un servizio online che permette di registare tutta la tv italiana, compreso i diversi canali che vengono irradiati col sistema cosidetto ‘digitale terreste’. Un vero e proprio PVR (Personal Video Recorder). Basta fare il login sul sito e programmare data, ora e canale. Lui registra all’ora prestabilita e tu, in un secondo momento, a salvataggio avvenuto, scarichi il file. Come e quando ti pare. Un file Mp4 con risoluzione 320×240 pixel. La definizione non è male. Ci si può avventurare anche con una visione a schermo intero. Pare non ci siano limitazioni alla grandezza del file registrato. Per darvi una idea delle dimensioni dei file vi posso dire che un’ora di registrazione produce un file di circa 240 MB.
Io ho trovato la soluzione ai miei problemi. Un PVR stand-alone da mettere sotto il televisore non sarebbe stato il massimo soprattutto perché qui, in camera mia, il segnale tv arriva malissimo. Fino ad ora non avevo nemmeno comprato un tradizionale registratore VHS. Davvero non ne valeva la pena, credetemi.
A Faucet io mi sono registrato giovedì scorso. Gratuitamente. Mi è bastato dichiarare che ho pagato il canone Rai per l’anno in corso. Ho scoperto questo sito grazie ad
un bookmark del.icio.us che Gianluca Neri ha postato sul suo Macchianera.net. Venerdì 15, il giorno dopo cioè, il numero degli abbonati dev’essere aumentato così tanto da costringere i gestori a sospendere (speriamo temporaneamente) la registrazione di nuovi utenti al servizio. A ma comunque l’account continua a funzionare (seppure a volte a singhiozzo). Che culo! :D