Mese: Ottobre 2006

Un borghese piccolo piccolo

Un borghese piccolo piccolo di Mario Monicelli (Italia, 1976) con Alberto Sordi, Romolo Valli, Shelley Winters, Vincenzo Crocitti, Renzo Carboni, Renato Romano, Pietro Tordi   Cos’altro dire di un film uscito nei cinema 30 anni prima? Si è detto sicuramente di tutto. Di bene e di male. Peste e corna. Eppure permettetemi di dire che l’ho trovato alquanto angoscioso. Un Sordi drammatico che sorprende nel rappresentare vizi e drammi di un cittadino italiano come tanti ce ne sono nel cosiddetto ceto medio. Vincenzo Crocitti al suo fianco si trova ad essere una spalla perfetta. Rappresenta al meglio un figlio rincitrullito, vittima […]

RadioNero 30 Ottobre 2006

La playlist: Kettle’s On  Sewn  Anyone Strange Rose Same Old Stuff Blue Piccadilly Mario Biondi & The High Five Quintet – A Child Runs Free Stan Getz feat. Laurindo Almeida – Maracatu-Too Mel Torme – Comin’ On Baby Mongo Santamaria – Sweet ‘tater Pie Nouvelle Vague – Blue Monday Martin McFaul – Maybe you and me Kings of Convenience – Singing Softly To Me/The Girl From The Back Then (live @ Auditorium Roma ’04) Gomez – Hamoa Beach Frank Popp Ensemble – Leave Me Alone James Clarke – Double Take Lucio Battisti – Amarsi Un Po’ Gianmaria Testa – Il […]

Ero rimasto a una

L’ultima volta che avevo usato la funzione Scout di fd’s Flickr Toys per controllare quanti miei scatti fossero stati inseriti nella sezione ‘Explore’ di Flickr avevo trovato una sola foto. Il check odierno, invece, ne fa risultare ben 4, di cui una persino con data precendente alla prima selezionata. Roba da farne un banner.

Waking Life

2 Comments

Waking Life di Richard Linklater (Usa, 2001) con Ethan Hawke, Julie Delpy, Steven Soderbergh  Questo è uno di quei film che si ama o si odia. Non credo ci siano vie di mezzo. È ovvio che per Linklater è stato quasi un test, in attesa di realizzare l’opera seconda con la stessa tecnica. L’importante, divevo, era sperimentare il sistema di produzione, l’elaborazione grafica, la resa. Il contenuto è evidentemente in secondo piano, viene dopo. In questo caso, diciamo, la sostanza non ha la stessa signità della forma. La tecnica di realizzazione è una specie di animazione in post-editing che si […]