Giorno: 28 Luglio 2006

SmeercHouse 28 Luglio 2006

Dal momento che ieri, a causa di motivi personali, la puntata numero 39 di SmeercHouse è andata in onda in forma ridotta, oggi ho pensato di fare subito un’altra puntata (la numero 40) della durata di 2 ore circa. Non mi voglio sbilanciare ma credo che questa sia stata l’ultima trasmissione della stagione numero 3. Grazie a Gianluca Neri che mi ha permesso fin a ora di mandare in onda questa mia gogliardata completamente amatoriale. Si spera di riprendere a settembre 2006 con l’edizione numero 4.   Grazie anche al Mancio e al reverendo Lovejoy, gli unici 2 ascoltatori di oggi. […]

Se ve lo dice un astemio…

Magari non ci credete ma: la birra irlandese Guinness, lo champagne Moet & Chandon, il rum Captain Morgan, la birra Harp, la birra Kilkenny, lo champagne Dom Perignon, il rum Pampero, il VAT 69, il Pimm’s, la linea dei whiskey J&B, la tequila Josè Cuervo, il Gordon’s Gin, lo scotch whiskey Bell’s, la vodka Smirnoff, Il Baileys, il Johnny Walker (etichetta rossa e verde), la Smirnoff Ice, e persino la Romana Sambuca, sono tutti marchi della multinazionale dell’alcool Diageo. La scheda dell’azienda su Wikipedia.org.

Gioco di donna

Gioco di donna (Head in the clouds) di John Duigan (Usa, 2004) con Charlize Theron, Penelope Cruz, Stuart Townsend Un bel film. Non mi aspettavo granchè da questa pellicola, invece mi ha sorpreso piacevolmente. Charlize Theron è sempre molto bella. Qui è bellissima. No, anzi, di più. Il suo personaggio poi emana una simpatia unica e sbarazzina che la rende estremamente gradevole. Di fascino ne ha da vendere. Un plauso inoltre ai costumisti che le hanno conferito nell’abbigliamento uno stile impareggiabile. Brava anche nella recitazione. Non dimentichiamoci che questa attrice ha vinto l’Accademy Award (l’Oscar) per l’interpretazione nel film "Monster".  Buona recitazione anche per Stuart Townsend, un trentenne […]

Lo dico ora. Zattoo.

Ancora c’è gente che oggi mi dice di aver scoperto un software fantastico che permette di effettuare chiamate telefoniche gratuite via Internet. Mi invita a scaricarlo. Scopro poi che si tratta di Skype. Di solito preferisco stare zitto piuttosto che infierire e fare lo snob affermando che qui quel client lo si usa ormai da anni.   Dunque lo dico ora, prima che ne inizino a parlarne tutti. Presto sarà possibile vedere i canali della Rai (quelli terrestri e i satellitari free-to air) in streaming sul web grauitamente. Tutto ciò grazie a Zattoo, un sistema di streaming peer2peer. Al momento è già possibile vedere alcuni […]