Windows: versione low-cost anche in Brasile e India
Microsoft venderà la ‘Starter edition’ di Windows Xp in bundle con pc a basso costo
(Nicola Bruno – www.itnews.it – 12/04/05)
I nuovi mercati fanno gola a tutti, si sa. Multinazionali in testa. Microsoft dunque, considerando il Brasile e l’India due nuovi vergini piazze da invadere, ha deciso di lanciarvi una versione low-cost (e naturalmente localizzata) del suo sistema operativo denominato ‘Windows Xp Starter Edition’.
Un portavoce della compagnia ha rilasciato una intervista al magazine online ‘News.com’ in cui afferma che la comunicazione ufficiale sarà data proprio domani, 13 Aprile; l’edizione per l’India è già pronta e sarà venduta dal prossimo Giugno. L’intera operazione prende il nome di ‘five market program’ e riguarda anche Malesia, Indonesia e Thailandia, stati in cui lo stesso tipo di prodotto viene già venduto da qualche tempo. Non molti particolari si conoscono ancora sull’edizione che sarà proposta sulla piazza brasiliana. La stessa Microsoft si è persino rifiutata di indicare approssimativamente una data di lancio ma i soliti esperti sono sicuri che non si discosterà molto dalle sue edizioni sorelle.
‘Windows Xp Starter Edition’ si può acquistare sono in abbinamento ad un pc a basso costo, ossia non viene venduto ‘stand-alone’, e presenta alcune limitazioni come, ad esempio, la possibilità di aprire solo fino ad un massimo di 3 applicazioni contemporaneamente.
La scelta di paesi come il Brasile è tutt’altro che casuale. Il governo di questo stato ha infatti deciso di dotare presto la propria amministrazione di una rete basata sul sistema operativo Linux, o comunque open-source. Microsoft ha voluto dunque correre ai ripari e, sebbene possa considerarsi già esclusa da questo tipo di commesse, ha comunque deciso di essere della partita, presentandosi sul campo con un suo prodotto ad hoc, magari nella speranza che questo nuovo sistema operativo low-cost possa far tornare gli amministratori brasiliani sui propri passi.
Le dichiarazioni rilasciante in proposito dalla compagnia sembrano indicare proprio questa strada: «Continueremo a lavorare a stretto contatto con il governo per esplorare i modi in cui Microsoft possa aiutare ad indirizzare la sfida di un’inclusione digitale attraverso programmi come ‘PC Connectado’ e altri innovativi programmi» e ancora «condividiamo con il Governo brasiliano il desiderio di vedere vibrare la locale industria IT».
Le vendite della ‘Starter edition’ di Windows, nei tre paesi in cui già è stata proposta, hanno avuto una partenza decisamente lenta; l’azienda di Bill Gates ci tiene a far sapere però che è ugualmente contenta dei risultati ottenuti, pur continuando a mantenere segreto il numero preciso di computer venduti ‘in bundle’ col loro sistema operativo.
Mike Wickstrand, direttore del ‘Windows product management’ ha chiosato come al solito: «Abbiamo una enorme mole di input dagli utenti ‘al primo pc’, utilissima per lo sviluppo di mercati tecnologici […] Il feedback che ci stanno dando gli utenti di ‘Windows Xp Starter edition’ è sicuramente qualcosa di buono. Ci stiamo movendo nella direzione di imparare da tutto ciò, sviluppare ed evolvere per incontrare le necessità di questi consumatori».
Gentile autore,
ti comunichiamo che il tuo post, visibile all’indirizzo http://liberoblog.libero.it/hi-tech/bl252.phtml, ritenuto particolarmente valido dalla nostra redazione, è stato segnalato all’interno di LiberoBlog, il nuovo aggregatore blog di libero.it
Pensiamo che questo ti possa dare maggiore visibilità sul web e presumibilmente maggiore traffico sul tuo blog, in quanto Libero.it è visitato quotidianamente da milioni di persone.
Nel caso tu fossi contrario a questa iniziativa, il cui fine è quello di segnalare ai nostri lettori i contenuti più validi rintracciati nella blogosfera, ti preghiamo di segnalarcelo via e-mail chiedendo la rimozione del tuo post dal servizio. Procederemo immediatamente.
Per saperne di più di LiberoBlog e sulla sua policy
http://liberoblog.libero.it/disclaimer.php
Per suggerimenti e critiche, non esitare a contattarci a questo indirizzo e-mail: blog.n2k@libero.it
Ringraziandoti per l’attenzione, ti porgiamo i nostri più cordiali saluti
LiberoBlog Staff