C’era una volta in America
(Once upon a time in America)
di Sergio Leone (Italia/USA, 1984)
con Robert De Niro, James Woods
Joe Pesci, Jennifer Connely, Danny Aiello
Capolavoro di Sergio Leone tratto dal romanzo “The Hoods (Mano Armata)” di Harry Grey. Non ho visto altri film di questo regista. Sarà forse perchè ha girato quasi solo western e a me questo genere non piace. Comunque sia, avesse fatto solo questa pellicola, sarebbe stato ugualmente un grande cineasta. Basta ricordare il “Nastro D’argento” vinto nel 1985 come migliore regia proprio per questo film. La trama è davvero originale, anche se ha un tema abusato: la vita dei gangster. La vicenda si svolge in tre momenti distinti, ma uniti dai continui flashback che rendono mai noiosa la pellicola: l’adolescenza dei protagonisti, (1922-23), l’apice del successo nella giovinezza (1932-33), la vecchiaia (1968). Al centro del film spicca il sentimento dell’amicizia tra storie di malavita, sesso, violenza, truffe, inganni, denaro, ecc. In un malfamanto quartiere di New York, la dura vita di strada e la solidarietà tra ragazzi rende amici per sempre. Il finale, onirico ed enigmatico, spiazza completamente lo spettatore. Da Oscar le interpretazioni di De Niro e Woods. Bellissima Jennifer Connelly nel ruolo di una ragazzina che, sognando di diventare una star grazie al balletto, fa innammorare il giovane protagonista. Simpaticissima la scena in cui, a tavola, Joe Pesci e Burt Young commissionano un “lavoretto facile facile” ai 4 membri della gang. Ottima colonna sonora. Alcuni brani di Ennio Morricone sono rimasti nella storia. Altri, quelli più jazzy e charleston, deliziano per la loro allegria, semplicità e allo stesso tempo bellezza (Summertime, Night & Day, ecc.). La cover di Yesterday dei Beatles , in alcune scene, sembra un po’ fuori posto ma piace sempre.
La scheda di Cinematografo.it , quella di Trovacinema.it.
1 thought on “C’era una volta in America(Once upon a time…”