Un’altra scena
di Claudio Coccoluto (06/10/2003)
A mio giudizio, non sono più (o non più soltanto) l’America e l’Inghilterra, punti di riferimento tradizionali delle innovazioni in fatto di musica pop e rock, a dettare legge e ad avere la presunta esclusiva sulla creatività artistica. Dal rivoluzionario avvento della house in poi – quindi da una quindicina di anni ormai – possiamo dire che sia venuto a mancare quel baricentro geografico e professionale che nel rock aveva dettato le regole; le “scene musicali” più interessanti arrivano dai punti geografici più disparati e si impongono quando le condizioni di mercato lo permettono. Infatti negli ultimi anni, si è parlato moltissimo di french touch, scena norvegese, drum’n’bass brasiliano, e così via. Torino e il Piemonte offrono oggi una varietà di proposte e un livello qualitativo che secondo me non hanno nulla da invidiare al resto del mondo, sia in fatto di house che di ritmi più sincopati, fino alla sperimentazione elettronica. Io sono stato spesso in Piemonte, praticamente dai miei inizi fino ad oggi, tantissime volte quindi, a far girare i dischi al fianco di quasi tutti i dj che hanno aderito a PiemonteGroove, e con essi condivido visuali professionali e umane. Ancora oggi mi ritengo onorato di aver collaborato con un gruppo come i Subsonica in un momento fondamentale della loro carriera. Insomma, il Piemonte musicale di oggi dimostra di tenere saldamente il groove in pugno, e di non avere nessuna intenzione di perderlo… altro che FIAT e gianduiotti!
Motel Connection, Gabry Ponte, Mauro Picotto, Lorenzo LSP, Eiffel 65, Feel Good Production, Madaski, Righeira, e questa sarebbe una nuova scena?
Impiccheranno Cocco con una corda d’oro….
Henry
ehehehehh
Cmq in Puglia una scena come questa non la metteranno (metteremo) in piedi mai… neanche se ‘LITTLE LOUIE VEGA’ diventasse governatore del Tavoliere… la regione non organizzerebbe mai un concerto in Giappone per una band pugliese… e poi chi ci mandiamo? I POOGLIA TRIBE, DANNY LOSITO, MIKYMIX o VITO LUCIENTE (JUNIOR JACK)? :)))
O__O gabry ponte? ho letto bene? ossignur!
Hai letto benissimo. Anche lui è piemontese (nato a Torino) e la musica che fa è elettronica (purtoppo!) :)))
potreste mandarci Tony Santagata!!!! no credi che riarrangiato, campionato, smembrato, sgozzato..va be’…lasciamo sta’.
Mikymix. Argh aaaaarrrrrrgggggghhhhhhhhhhhh!
sono svenuto. paf. Smircio facci un post su mikymix, scandaglia il suo passato, ne ho bisogno.
Ok. Sarà fatto. Tempo fa Henry rimase incredulo quando seppe che CAPAREZZA fosse in realtà MIKYMIX. Andrò a recuparare quegli articoli e vedrò di pubblicarli. ;)
NOn mi toccate i SUBS!!!!