Mese: Aprile 2003

Menti pericolose

7 Comments

Menti pericolose Stasera sono stato al cinema con 5 amici. Ho visto "Confessioni di una mente pericolosa" (USA 2002). Il cast era quello già sperimentato per Ocean’s Eleven. Il protagonista (Sam Rockwell) ha fornito una interpretazione molto originale. George Clooney (qui alla sua prima prova da regista) recita bene ma io proprio non riesco ad inquadrarlo in un ruolo che non sia quello del superfigo auto-ironico. Julia Roberts interpreta bene le poche scene da spia-femme-fatale. Rutger Hauer dimostra che un attore quando è grande lo è a tutte le età ed impersonando qualsiasi ruolo. Drew Barrymore non è mai stata […]

Ieri in TV

3 Comments

Ieri in TV In prima serata su Raiuno ho visto "Il talento di Mr. Ripley". Un altro film "vecchio". Non mi è parso brutto. Anzi. Cast molto valido. Sono alla ricerca di notizie riguardanti i due capitoli seguenti. Si aprano le polemiche.

Cieli alla vaniglia e fiori profumati

9 Comments

Cieli alla vaniglia e fiori profumati … e tre! Ieri ho visto su DivX "Vanilla Sky" (USA 2001). Qualcuno ha già commentato che vedo e recensisco solo film "vecchi". Ancora mi sto chiedendo cosa significhi, comunque mi frega poco. Devo ammettere che questo lavoro di Cameron Crow mi è piaciuto abbastanza. E’ un film che stupisce, che confonde. L’epifania avviene solo in coda, negli ultimi minuti di pellicola. Pare, inoltre, che le interpretazioni siano molteplici. Lo stesso effetto mi aveva fatto "Apri gli occhi" (Spagna, Francia, Italia 1997), il film di cui questo "Cielo alla vaniglia" è il remake. Anche […]

Bridget Jones

5 Comments

Bridget Jones Ieri ho visto il film "Il Diario di Bridet Jones" (DivX su cd-r). La prima cosa che mi ha colpito è stato il trucco di Hugh Grant. Sappiamo tutti che l’inglesino non è da buttar via ma anche per lui gli anni passano. Ciononostante i truccatori della pellicola gli hanno conferito un’aria da trentenne superfigo che ha stupito anche me (che preferisco notare la "figaggine" del sesso femminile a quello maschile). La storia, il plot, nel fil diciamo pure che c’era e non c’era. Una commedia sentimentale nè più, nè meno. Alcuni penseranno che sia Inglese visto il […]