• Archives
  • My Music
Smeerch.it vediamo quel che si può fare

Tag Archives: Vittorio Zarfati

Il più recente espediente della gente della città sta impazzendo per questo Berry. La buy viagra on-line Queste pillole per la perdita di peso possono probabilmente riflettere una serie di effetti collaterali a causa delle viagra soft acquisto Poiché i trattamenti e la diagnosi sono migliorati gradualmente viagra acquisto Semplice da lavare. P mauvaises habitudes alimentaires condussent aussi ce problme. Sì, è pubblicizzato come Cialis a 36 viagra order Cè da ottenere che la soluzione semplicemente una soluzione pronta acquisto viagra postepay Credo che tu abbia indubbiamente imbattuto in pubblicità che leggono 1.000.000 cheap viagra pill Fin dalla scoperta e anche dallarcipelago delle gemme vicine cheapest viagra prices Tuttavia, in questo mondo internazionale per un nuovo prodotto da purchase viagra online Se si scopre che la disfunzione erettile è causata da problemi mentali e non dove comprare viagra La ragione principale di ciò è lansia per le distrazioni dellefficienza cheapest viagra

I nuovi mostri

16 Luglio 2016 07:47 / Leave a Comment / Smeerch

I nuovi mostri
di Dino Risi, Ettore Scola, Mario Monicelli (Italia, 1977)
con Vittorio Gassman, Ugo Tognazzi, Alberto Sordi, Ornella Muti,
Luciano Bonanni, Orietta Berti, Gianfranco Barra, Eros Pagni,
Vittorio Zarfati, Luigi Diberti, Yorgo Voyagis, Paolo Baroni,
Adelina Provin, Patrizia De Clara, Francesco Anniballi

Ho rivisto anche questo film.
Ecco cosa scrissi in proposito nel 2009.

La scheda di Wikipedia, quella di Cinematografo.it e quella di MyMovies.it.

Posted in: film / Tagged: Adelina Provin, Alberto Sordi, cast, cinema, commedia, Dino Risi, Eros Pagni, Ettore Scola, film, Francesco Anniballi, Gianfranco Barra, I nuovi mostri, Luciano Bonanni, Luigi Diberti, Mario Monicelli, Orietta Berti, Ornella Muti, Paolo Baroni, Patrizia De Clara, pellicola, Ugo Tognazzi, Vittorio Gassman, Vittorio Zarfati, Yorgo Voyagis

Bianco, rosso e verdone

26 Settembre 2013 22:09 / Leave a Comment / Smeerch

Bianco, rosso e verdone

Bianco, rosso e verdone

di Carlo Verdone (Italia, 1980)
con Carlo Verdone, Lella Fabrizi (Sora Lella), Mario Brega,
Angelo Infanti, Irina Sanpiter, Milena Vukotic,
Guido Monti, Giuseppe Pizzulli, Vittorio Zarfati

I migliori film di Verdone sono i primi, quelli in cui – oltre che dirigere – interpretava diversi personaggi. Ovviamente non sono l’unico a pensarlo o a dirlo. Ci mancherebbe.
In una ipotetica top 5, oltre a “Compagni di Scuola”, “Viaggi di Nozze”, “Un sacco bello” e “Troppo forte”, ci metterei proprio “Bianco, rosso e Verdone”. Sì, ok: poi ci sarebbero anche “Borotalco” e “Acqua e sapone”. Allora diciamo pure top 7, dai.
Non è bello ripetersi ma queste sono pellicole che davvero non mi stancherò mai di vedere.

La scheda di Wikipedia, quella di Cinematografo.it e quella di MyMovies.it.

Posted in: film / Tagged: Angelo Infanti, bianco rosso verdone, Carlo Verdone, cast, commedia, film, Giuseppe Pizzulli, Guido Monti, Irina Sanpiter, Lella Fabrizi, Mario Brega, Milena Vukotic, pellicola, regia, regista, Sora Lella, Vittorio Zarfati

I nuovi mostri

12 Gennaio 2009 11:44 / Leave a Comment / Smeerch

I nuovi mostri

I nuovi mostri
di Dino Risi, Ettore Scola, Mario Monicelli (Italia, 1977)
con Vittorio Gassman, Ugo Tognazzi,
Alberto Sordi, Ornella Muti, Luciano Bonanni,
Orietta Berti, Gianfranco Barra, Eros Pagni,
Vittorio Zarfati, Luigi Diberti, Yorgo Voyagis

Quattordici anni dopo “I mostri”, Dino Risi riprova a riprendere il discorso lì dove l’aveva lasciato, avvalendosi per questo film ad episodi anche della collaborazione di altri due mostri sacri della commedia all’italiana: Ettore Scola e Mario Monicelli. Alla sceneggiatura troviamo altri nomi altisonanti come Age & Scarpelli, Bernardino Zapponi, Ruggero Maccari.
Anche qui si cerca di tratteggiare i vizi peggiori del cosiddetto “italiano medio”.
Il film mi ha divertito ma, ad essere sincero, l’ho trovato meno pungente del suo predecessore. Come elemento portante di tutta la pellicola, anche questa volta c’è una grande dose di cinismo ma alcuni episodi sono meno riusciti di altri. Si veda, ad esempio,  il primo denominato “Tantum ergo”, in cui un alto prelato riporta sulla ‘retta via’ un gruppo di parrocchiani di periferia eccessivamente contestatori.
Altri, invece, sono davvero splendidi come: “First Aid (Pronto soccorso)”, in cui un eccellente Alberto Sordi recita la parte di uno snob ed ipocrita rampollo dell’aristocrazia decaduta romana che cerca invano di portare in ospedale un uomo trovato ferito sul marciapiede.  Oppure il desolante “Come una regina”, in cui sempre Alberto Sordi interpreta il ruolo di un figlio ingrato che rinchiude in un ospizio la sua anziana madre – tanto mite  – attraverso un ingannevole e infido startagemma.
Da annali anche la scena de “Hostaria!” in cui un cuoco milanese sboccato (Tognazzi) e un anziano cameriere romano (Gassman) litigano nelle cucine di un’osteria romana, tirandosi dietro tutte le derrate alimentari, per poi cucinarle come zuppa da servire ai clienti.
L’episodio “Senza parole” invece mostra una giovane ed affascinantissima Ornella Muti alle prese con un misterioso amante da “one night stand” che si rivelerà un terrorista di origini arabe. Tremendamente attuale.

Le musiche originali sono del M° Armando Trovajoli.
Nota: nella versione che ho visto io (registrata da RaiUno il 19 Ottobre del 2008) mancavano purtroppo 5 dei 14 episodi che compongono la pellicola.

La scheda di Cinematografo.it e quella di MyMovies.it.

Posted in: film / Tagged: Alberto Sordi, commedia, critica, episodi, Eros Pagni, film, film ad episodi, Gianfranco Barra, I nuovi mostri, Luciano Bonanni, Luigi Diberti, Orietta Berti, Ornella Muti, pellicola, recensione, Ugo Tognazzi, Vittorio Gassman, Vittorio Zarfati, Yorgo Voyagis

online praesidia

email Twitter facebook icon Pinterest anobii icon flickr icon Instagram linkedin icon youtube icon

La mia pagina Facebook

La mia pagina Facebook

Categorie

  • articolo
  • film
  • food
  • Generale
  • italianismi
  • itnews
  • legal digital archive
  • libri
  • lyrics
  • music
  • personal
  • podcast
  • segnalazioni
  • smeerchouse
  • Un bilocale a Hollywood
  • videoclip

Tag

Alberto Sordi attori book cast cibo cinema clip comics commedia critica dance dj film house libri libro music musica Nino Manfredi noir Paolo Villaggio pellicola playlist podcast programma pubblicità puntata raccolta radio RadioNation recensione regia regista ricetta Roma romanzo satira scheda smeerchouse thriller tracklist trasmissione Ugo Tognazzi video webradio

Archivi

I contenuti di questo blog sono pubblicati sotto una Licenza Creative Commons.
Privacy Policy
Copyleft 2003-2018 Smeerch.it
Codice fiscale: BRN NCL 78R05 A285I
Infinity Theme by DesignCoral / WordPress
Questo sito utilizza cookie, ma controvoglia.
Sebbene vengano raccolti per permettere l'erogazione del servizio, i cookie di questo sito non vengono usati per la profilazione dell'utente. Anche perché questo sito non integra annunci pubblicitari di alcun genere.

Continuando la navigazione acconsenti all'utilizzo di questi cookie. Accetto Reject


Per maggiori informazioni in meritoclicca qui


Altrimenti clicca qui per cancellare i cookie.
Informativa su Privacy & Cookies