• Archives
Smeerch.it vediamo quel che si può fare

Tag Archives: Valentino Macchi

Fin dalla scoperta e anche dallarcipelago delle cheapest viagra prices La maternità è un periodo importante nello stile di vita di ogni donna. Ma viagra 25mg Pasak Bumi Tongkat Ali migliora la produzione di testosterone, le posso comprare viagra Un frutto che sta rapidamente diventando la nuova parola dordine tra i circuiti di cipla viagra 20mg Non cè assolutamente alcuna importanza della farmacia comune per sviluppare la coscienza compra il viagra Cè da ottenere che la soluzione semplicemente una soluzione pronta richieda la perseveranza acquisto viagra postepay Credo che tu abbia indubbiamente imbattuto in pubblicità cheap viagra pill Unampia selezione di farmaci per la disfunzione erettile è offerta sul mercato. Tre farmaci orali sono già sul mercato acquisto viagra cialis Ci sono molti risultati di ricerca sulla sicurezza viagra online cheap Se si scopre che la disfunzione erettile è causata dove comprare viagra

Diario di un vizio

20 giugno 2017 10:01 / Leave a Comment / Smeerch

Diario di un vizio

Diario di un vizio
di Marco Ferreri (Italia, 1993)
con Jerry Calà, Sabrina Ferilli,
Massimo Bucchi, Valentino Macchi, Piero Nicosia,
Cinzia Monreale, Jessica Rizzo, Manuela Arcuri, Bedy Moratti

Roma, primi anni ’90. Benito è un poveraccio di circa 40 anni, un erotomane che vive in squallide pensioni e tiene un diario di tutto quello che sente, prova, pensa e vive. Pur avendo un lavoro (vende per conto terzi bottiglie di un detersivo di pessima qualità, per di più allungato) è sempre in bolletta, stretto tra debiti e languide pulsioni erotiche, che devono essere soddisfatte da prestazioni a pagamento. Oltre che dal sesso in generale, è ossessionato anche da Luigia: una giovane borgatara che fa le pulizie in un hotel di terz’ordine e che per arrotondare si prostituisce con il primo che capita, un po’ per soldi, un po’ per piacere, un po’ per il desiderio di emergere dalla penosa condizione in cui si trova.
La relazione che intercorre tra Benito e Luigia è alquanto malata e malandata, tutt’altro che sana: si amano e si odiano a fasi alterne, il loro è un sentimento non ben definito; si vede che lui le vuole molto bene, ma un po’ la odia perché sa di non essere l’unico uomo della sua vita. Lei invece sembra non essere tanto presa da questa relazione per tre semplici ragioni: 1. perché vuole qualcosa di più di un fallito mattoide; 2. perché più volte è stata raggirata dal suo amato per questioni di soldi; 3. perché anche Benito non è affatto fedele.

Il diario di Benito è costituito da riflessioni molto intime – in forma di resoconto stralunato – scritte su diversi fogli sciolti, accompagnati da disegni, fotocopie, ecc. A volte però tutto questo materiale viene raccolto e chiuso dentro una specie di torchio formato da due spessi fogli di compensato e 4 viti a farfalla. Altre volte Benito si limita a raccogliere i suoi pensieri dettandoli in un registratore a nastro attraverso un piccolo microfono.
La Roma che vediamo sullo sfondo è una città parecchio decadente, periferica, sporca, vuota, squallida e desolante; non possiamo considerla co-protagonista ma il suo ruolo è chiaramente quello di fare da adeguata cornice al personaggio di Benito.
Luigia invece è una specie di antagonista, un personaggio-contraltare di sesso feminile – molto avvenente ma non propriamente bello, fascinoso per certi versi ma non sincerò, né leale – che proprio per queste ragioni non riesce ad elevarsi (da alcun punto di vista) sulla figura di Benito. Si potrebbe quasi dire che i due personaggi sono identici e speculari. Nessuno dei due può permettersi di dare lezioni di moralità all’altro, ognuno è preso dai propri bisogni – fisici, bassi, eppur umani nel loro squallore – figli sia della propria personalità, che dell’ambiente in cui si trovano ad annaspare.

Jessica Rizzo interpreta la ballerina di un teatro in cui si tengono spettacoli erotici, una giovane donna sfacciata e prosperosa che si vede spodestata dal suo ruolo di prima donna della compagnia da Luigia – appena entrata nelle grazie dell’impresario/regista/produttore.
Bedi Moratti appare in un cameo nei panni di una signora che cerca di sedurre Benito sulle scale di un ufficio pubblico, mentre questi fissa con cupidigia sua figlia.
Ancora più breve il cameo di Manuela Arcuri (qui appena sedicenne): la vediamo per meno di un minuto leccare la vetrata di un locale dietro la quale si trova Benito.

Nota: per questa pellicola Jerry Calà vinse il Premio della critica italiana come “Miglior attore” alla alla 43ª edizione del Festival internazionale del cinema di Berlino.

La scheda di IMDb.com, quella di Wikipedia, quella di Cinematografo.it e MyMovies.it.

Posted in: film / Tagged: Bedy Moratti, cast, cinema, Cinzia Monreale, Diario di un vizio, film, Jerry Calà, Jessica Rizzo, Manuela Arcuri, Marco Ferreri, Massimo Bucchi, pellicola, Piero Nicosia, regia, regista, Sabrina Ferilli, scheda, Valentino Macchi

online praesidia

email Twitter facebook icon Pinterest anobii icon flickr icon Instagram linkedin icon youtube icon

La mia pagina Facebook

La mia pagina Facebook

Categorie

  • articolo
  • film
  • food
  • Generale
  • italianismi
  • itnews
  • legal digital archive
  • libri
  • lyrics
  • music
  • personal
  • podcast
  • segnalazioni
  • smeerchouse
  • Un bilocale a Hollywood
  • videoclip

Tag

Alberto Sordi attori book cast cibo cinema clip comics commedia critica dance dj film house libri libro music musica Nino Manfredi noir pellicola playlist podcast programma pubblicità puntata raccolta radio RadioNation recensione regia regista ricetta Roma romanzo satira scheda Smeerch smeerchouse thriller tracklist trasmissione Ugo Tognazzi video webradio

Archivi

I contenuti di questo blog sono pubblicati sotto una Licenza Creative Commons.
Privacy Policy
Copyleft 2003-2018 Smeerch.it
Codice fiscale: BRN NCL 78R05 A285I
Infinity Theme by DesignCoral / WordPress
Questo sito utilizza cookie, ma controvoglia. Sebbene vengano raccolti per permettere l'erogazione del servizio, i cookie di questo sito non vengono usati per la profilazione dell'utente. Anche perché questo sito non integra annunci pubblicitari di alcun genere. Continuando la navigazione acconsenti all'utilizzo di questi cookie. Accetto
Per maggiori informazioni in meritoclicca qui
Altrimenti clicca qui per cancellare i cookie.
Informativa su Privacy & Cookies