• Archives
  • My Music
Smeerch.it vediamo quel che si può fare

Tag Archives: Moana Pozzi

Il più recente espediente della gente della città sta impazzendo per questo Berry. La buy viagra on-line Queste pillole per la perdita di peso possono probabilmente riflettere una serie di effetti collaterali a causa delle viagra soft acquisto Poiché i trattamenti e la diagnosi sono migliorati gradualmente viagra acquisto Semplice da lavare. P mauvaises habitudes alimentaires condussent aussi ce problme. Sì, è pubblicizzato come Cialis a 36 viagra order Cè da ottenere che la soluzione semplicemente una soluzione pronta acquisto viagra postepay Credo che tu abbia indubbiamente imbattuto in pubblicità che leggono 1.000.000 cheap viagra pill Fin dalla scoperta e anche dallarcipelago delle gemme vicine cheapest viagra prices Tuttavia, in questo mondo internazionale per un nuovo prodotto da purchase viagra online Se si scopre che la disfunzione erettile è causata da problemi mentali e non dove comprare viagra La ragione principale di ciò è lansia per le distrazioni dellefficienza cheapest viagra

A tu per tu

16 Settembre 2018 21:58 / Leave a Comment / Smeerch

A tu per tu

A tu per tu
di Sergio Corbucci (Italia, 1984)
con Johnny Dorelli, Paolo Villaggio,
Marisa Laurito, Giuliana Calandra, Adriano Pappalardo, Moana Pozzi,
Victoria Zinny, Marilda Donà, Salvatore Borgese, Tracy Spencer

L’ho rivisto ancora, anche quest’anno. Perché? Lo trovo molto divertente. Davvero. Più volte mi capita di citare questa pellicola con la frase «via o piazza?». Lo so, non fa ridere, a meno che non si abbia ben presente la scena specifica.

Qui potete leggere cosa scrissi quando vidi la pellicola nel 2014.

La scheda di IMDb.com, quella di Wikipedia, quella di Cinematografo.it e quella di MyMovies.it.

Posted in: film / Tagged: A tu per tu, Adriano Pappalardo, cast, cinema, commedia, film, Giuliana Calandra, Johnny Dorelli, Marilda Donà, Marisa Laurito, Moana Pozzi, Paolo Villaggio, regia, regista, Salvatore Borgese, Sergio Corbucci, Tracy Spencer, Victoria Zinny

I pompieri

2 Settembre 2016 12:01 / Leave a Comment / Smeerch

I pompieri

I pompieri
di Neri ParentiNeri Parenti (Italia, 1985)
con Lino Banfi, Christian De Sica, Ricky Tognazzi,
Paolo Villaggio, Gigi Sammarchi, Andrea Roncato, Massimo Boldi,
Claudio Boldi, Moana Pozzi, Paola Onofri, Paola Tiziana Cruciani

Iniziamo col dire che si tratta di un film di Neri Parenti, per cui non è che ci si debba attendere granché. Io l’ho sempre trovato abbastanza divertente – lo conosco quasi a memoria – per questo l’ho rivisto volentieri.

Il gruppo dei “supposti” eroi in casacca arancio – cioè la Squadra 17 – è formata da 5 elementi:
Ruoppolo (Banfi): un uomo di origini pugliesi di mezza età che torna in caserma per una specie di aggiornamento. La sua caratterizzazione, a parte l’età avanzata e l’aspetto pingue, sta tutta nel fatto di vergognarsi della calvizie (porta infatti quasi sempre il parrucchino). Oltre a questo, di lui sappiamo che è sposato con una donna tanto procace quanto infedele (interpretata da una biondissima Moana Pozzi).
Bigotti (Roncato): emiliano, ex pugile fallito, non ci sa fare con le donne. Figura come il caposquadra della Squadra 17. Ha un gancio dalla forza sovrumana.
Spina (De Sica): romano, apparente latin lover. Cerca di dare consigli amorosi a Bigotti ma senza grande successo.
Traversi (Tognazzi): è il più giovane della compagnia. Timido e abbastanza taciturno. Ha un figlio piccolo da accudire, che diventerà la mascotte della Squadra 17. Si innamorerà della bella assistente sociale (Onofri) che inzialmente era intenzionata a toglierli l’affidamento del piccolo.
Casarotti (Villaggio): non è un vigile del fuoco, ma viene comunque richiamato in servizio. Arriva in caserma proprio per correggere questo errore e, continuando ad essere vittima dell’equivoco, finisce per rimanerci diversi mesi. Per tutto il tempo sua moglie (P. T. Cruciani) l’attenderà fuori dalla caserma accampata in una roulotte.
A questi vanno poi aggiunti: il severo e baffuto Comandante Pacini (Sammarchi) e i due fratelli Pirovano (i 2 Boldi), ibranatissimi cine-operatori che cercano di documentare con la loro postazione mobile le vicende della Squadra 17 per una sgangerata tv locale.

Da catalogare in quella serie di commedie italiane degli anni ’80 in cui si mettevano insieme schiere di attori comici – vedi anche la saga di “Scuola di ladri” o “Grandi Magazzini”.

La scheda di Wikipedia, quella di Cinematografo.it e quella di MyMovies.it.

Posted in: Generale / Tagged: Andrea Roncato, cast, Christian De Sica, cinema, Claudio Boldi, commedia, film, Gigi Sammarchi, I pompieri, Lino Banfi, Massimo Boldi, Moana Pozzi, Neri Parenti, Paola Onofri, Paola Tiziana Cruciani, Paolo Villaggio, pellicola, regia, regista, Ricky Tognazzi

A tu per tu

14 Settembre 2014 12:48 / 1 Comment / Smeerch

A tu per tu

A tu per tu

di Sergio Corbucci (Italia, 1984)
con Johnny Dorelli, Paolo Villaggio,
Marisa Laurito, Adriano Pappalardo, Giuliana Calandra,
Marilda Donà, Victoria Zinny, Salvatore Borgese, Mario Donatone,
Tracy Spencer, Moana Pozzi, Mimmo Poli, Lucio Rosato

Mentre si trova sul suo yacht attraccato nel porto di Genova, il magnate Emanuele Sansoni viene a sapere di essere ricercato dalla Guardia di Finanza per il reato di crack finanziario. Dal momento che gli agenti stanno per raggiungerlo a bordo con l’intenzione di arrestarlo, decide immediatamente di indossare una muta da sub e tuffarsi in acqua. Una volta raggiunto il molo del porto, prende quindi il primo taxi che trova fermo in banchina e fugge via lontano dalle forze dell’ordine.
A guidare l’auto gialla il fuggitivo trova Gino Sciaccaluga, un tassista genovese fanfarone e boccalone, che acconsente di portare il suo cliente sino a Milano per la considerevole cifra di 1 milione di Lire.
Sansoni e Sciaccaluga iniziano così un lungo viaggio “a tu per tu”, inseguiti da Guardia di Finanza e mafia; un tour breve (dura solo un paio di giorni), ma parecchio avventuroso, che parte Genova e arriva sino in Lussemburgo, facendo tappa anche in Costa Azzurra, Parigi e la Svizzera.
Il ricco finanziere, ormai messo alle strette e privo di liquidi per ribaltare la difficile situazione in cui si trova, cercherà in tutti i modi di trovare il denaro che gli serve per la risalita, coinvolgendo anche il “povero” tassista. Anzi Sansoni userà proprio Sciaccaluga come “testa di legno”, cioè come prestanome a cui intestare tutte le sue società, riorganizzate nel cosiddetto “gioco delle scatole cinesi”; per convincere il tasista credulone ad accettare la proprietà temporanea delle sue aziende userà l’arma della seduzione: si vestirà infatti da donna, fingendo in diverse occasioni di essere Enrichetta, la “fascinosa” sorella single di Sansoni.

Una commedia che rivedo sempre con piacere.
Fortunatamente in questo film Paolo Villaggio si limita – in un certo senso – ossia non eccede nel trasformare il suo personaggio in Fantozzi; le tipiche gag da sfigato e sottomesso ci sono, ovviamente, ma qui emerge più il lato ingenuo e fanfarone del genovese di estrazione popolare.
Dorelli è simpatico, come sempre. Particolarmente a suo agio nel ruolo del ricco doppiogiochista e approfittatore.
Marisa Laurito (Elvira, la moglie di Sciaccaluga) e Adriano Pappalardo (un giovane carabiniere amante della signora Sciaccaluga) interpretano due personaggi davvero luridi e trucidi.

A Giuliana Calandra il ruolo di una vecchia e ricca amante di Sansoni.
Tracy Spencer e Moana Pozzi hanno solo due piccoli cammeo.

La scheda di Wikipedia, quella di Cinematografo.it e quella di MyMovies.it.

Posted in: film / Tagged: A tu per tu, Adriano Pappalardo, cast, cinema, commedia, film, Giuliana Calandra, Johnny Dorelli, Lucio Rosato, Marilda Donà, Mario Donatone, Marisa Laurito, Mimmo Poli, Moana Pozzi, Paolo Villaggio, pellicola, recensione, regia, regista, Salvatore Borgese, scheda, Sergio Corbucci, Tracy Spencer, Victoria Zinny

online praesidia

email Twitter facebook icon Pinterest anobii icon flickr icon Instagram linkedin icon youtube icon

La mia pagina Facebook

La mia pagina Facebook

Categorie

  • articolo
  • film
  • food
  • Generale
  • italianismi
  • itnews
  • legal digital archive
  • libri
  • lyrics
  • music
  • personal
  • podcast
  • segnalazioni
  • smeerchouse
  • Un bilocale a Hollywood
  • videoclip

Tag

Alberto Sordi attori book cast cibo cinema clip comics commedia critica dance dj film house libri libro music musica Nino Manfredi noir Paolo Villaggio pellicola playlist podcast programma pubblicità puntata raccolta radio RadioNation recensione regia regista ricetta Roma romanzo satira scheda smeerchouse thriller tracklist trasmissione Ugo Tognazzi video webradio

Archivi

I contenuti di questo blog sono pubblicati sotto una Licenza Creative Commons.
Privacy Policy
Copyleft 2003-2018 Smeerch.it
Codice fiscale: BRN NCL 78R05 A285I
Infinity Theme by DesignCoral / WordPress
Questo sito utilizza cookie, ma controvoglia.
Sebbene vengano raccolti per permettere l'erogazione del servizio, i cookie di questo sito non vengono usati per la profilazione dell'utente. Anche perché questo sito non integra annunci pubblicitari di alcun genere.

Continuando la navigazione acconsenti all'utilizzo di questi cookie. Accetto Reject


Per maggiori informazioni in meritoclicca qui


Altrimenti clicca qui per cancellare i cookie.
Informativa su Privacy & Cookies