• Archives
  • My Music
Smeerch.it vediamo quel che si può fare

Tag Archives: La Stazione

Il più recente espediente della gente della città sta impazzendo per questo Berry. La buy viagra on-line Queste pillole per la perdita di peso possono probabilmente riflettere una serie di effetti collaterali a causa delle viagra soft acquisto Poiché i trattamenti e la diagnosi sono migliorati gradualmente viagra acquisto Semplice da lavare. P mauvaises habitudes alimentaires condussent aussi ce problme. Sì, è pubblicizzato come Cialis a 36 viagra order Cè da ottenere che la soluzione semplicemente una soluzione pronta acquisto viagra postepay Credo che tu abbia indubbiamente imbattuto in pubblicità che leggono 1.000.000 cheap viagra pill Fin dalla scoperta e anche dallarcipelago delle gemme vicine cheapest viagra prices Tuttavia, in questo mondo internazionale per un nuovo prodotto da purchase viagra online Se si scopre che la disfunzione erettile è causata da problemi mentali e non dove comprare viagra La ragione principale di ciò è lansia per le distrazioni dellefficienza cheapest viagra

La stazione

29 Luglio 2016 22:15 / Leave a Comment / Smeerch

La stazione

La stazione
di Sergio Rubini (Italia, 1990)
con Sergio Rubini, Magherita Buy, Ennio Fantastichini,
Antonio Stornaiolo, Michel Rocher

Fredda notte di pioggia. Un giovane capostazione di nome Domenico si appresta a trascorrere il suo turno di lavoro in piena solidutine in una isolata stazioncina ferroviaria situata tra Bari e Potenza (il cartello dice “San Marco”). Improvvisamente nei locali entra una ragazza vestita di tutto punto, un’esile biondina di nome Flavia, un po’ spaesata e del tutto fuori contesto, ma dai modi molto cortesi. La giovane, che è appena fuggita da una festa, vorrebbe raggiungere immediatamente Roma o Milano con un treno, ma si deve arrendere alla dura realtà: il primo convogolio passaggeri che passa per quel singolo binario si fermerà in stazione solo il mattino seguente, alle prime ore dell’alba.
I due giovani trascorrono così diverse ore insieme e iniziano a conoscersi, a fraternizzare. A rovinare questo lungo momento di intimità ci pensa Danilo (il fidanzato di lei) che vorrebbe riportare la ragazza di forza alla festa per farle firmare dei documenti; si tratta di carte che salverebbero lui da sicuri guai finanziari ma che, allo stesso tempo, comprometterebbero lei e la sua famiglia.
In questa difficilissima situazione Domenico, il giovane provincialotto ingenuo e sognatore, si trova a difendere Flavia – da cui è ovviamente affascinato – dalla furia di Danilo, un tizio violento, scaltro e grosso che, oltre ad essere ferito nell’orgoglio di maschio macho, sente di essere praticamente rovinato economicamente.

Margherita Buy non è proprio perfetta per la parte della giovane aristocratica o comunque di buona famiglia però il ruolo della mezza svampita le riesce sempre bene.
Chi invece risulta perfetto è Rubini. Quasi non ci si crede: è riuscito a creare un film in cui la sua faccia, la sua voce, la sua postura, il suo intero aspetto è azzeccatissimo per il personaggio del giovane smilzo e ingenuo, un provincialotto mammone dalle poche ambizioni che si accontenta di un posto nelle ferrovie e che studia il tedesco come mera forma di acculturamento de-provincializzante.
Validissima performance anche per Ennio Fantastichini: lo stronzo prevaricatore gli riesce benissimo. Ricordate la strafottenza mostrata in “Ferie d’agosto”? Beh, qui la tira fuori tutta, persino potenziata.
Antonio Stornaiolo (il Tata dello storico duo comico “Toti e Tata”) appare solo in una scena nei panni di un anonimo partecipante alla festa da cui Flavia fugge.

La sceneggiatura del film – il primo diretto da Sergio Rubini – è stata scritta Umberto Marino (che ha ideato il soggetto come commedia), dallo stesso Rubini e da Filippo Ascione.

La scheda di Wikipedia, quella di Cinematografo.it e quella di MyMovies.it.

Posted in: film / Tagged: Antonio Stornaiolo, cast, cinema, Ennio Fantastichini, film, La stazione, Magherita Buy, Michel Rocher, pellicola, recensione, regia, regista, scheda, Sergio Rubini

online praesidia

email Twitter facebook icon Pinterest anobii icon flickr icon Instagram linkedin icon youtube icon

La mia pagina Facebook

La mia pagina Facebook

Categorie

  • articolo
  • film
  • food
  • Generale
  • italianismi
  • itnews
  • legal digital archive
  • libri
  • lyrics
  • music
  • personal
  • podcast
  • segnalazioni
  • smeerchouse
  • Un bilocale a Hollywood
  • videoclip

Tag

Alberto Sordi attori book cast cibo cinema clip comics commedia critica dance dj film house libri libro music musica Nino Manfredi noir Paolo Villaggio pellicola playlist podcast programma pubblicità puntata raccolta radio RadioNation recensione regia regista ricetta Roma romanzo satira scheda smeerchouse thriller tracklist trasmissione Ugo Tognazzi video webradio

Archivi

I contenuti di questo blog sono pubblicati sotto una Licenza Creative Commons.
Privacy Policy
Copyleft 2003-2018 Smeerch.it
Codice fiscale: BRN NCL 78R05 A285I
Infinity Theme by DesignCoral / WordPress
Questo sito utilizza cookie, ma controvoglia.
Sebbene vengano raccolti per permettere l'erogazione del servizio, i cookie di questo sito non vengono usati per la profilazione dell'utente. Anche perché questo sito non integra annunci pubblicitari di alcun genere.

Continuando la navigazione acconsenti all'utilizzo di questi cookie. Accetto Reject


Per maggiori informazioni in meritoclicca qui


Altrimenti clicca qui per cancellare i cookie.
Informativa su Privacy & Cookies