• Archives
  • My Music
Smeerch.it vediamo quel che si può fare

Tag Archives: Giochi

Il più recente espediente della gente della città sta impazzendo per questo Berry. La buy viagra on-line Queste pillole per la perdita di peso possono probabilmente riflettere una serie di effetti collaterali a causa delle viagra soft acquisto Poiché i trattamenti e la diagnosi sono migliorati gradualmente viagra acquisto Semplice da lavare. P mauvaises habitudes alimentaires condussent aussi ce problme. Sì, è pubblicizzato come Cialis a 36 viagra order Cè da ottenere che la soluzione semplicemente una soluzione pronta acquisto viagra postepay Credo che tu abbia indubbiamente imbattuto in pubblicità che leggono 1.000.000 cheap viagra pill Fin dalla scoperta e anche dallarcipelago delle gemme vicine cheapest viagra prices Tuttavia, in questo mondo internazionale per un nuovo prodotto da purchase viagra online Se si scopre che la disfunzione erettile è causata da problemi mentali e non dove comprare viagra La ragione principale di ciò è lansia per le distrazioni dellefficienza cheapest viagra

Il mio ricordo d’infanzia per “Liberi Tutti” di Cesvi

11 Aprile 2018 10:30 / Leave a Comment / Smeerch

Cesvi mi ha chiesto di scrivere per la Campagna #LiberiTutti. Lo faccio volentieri.
Quando ero un bimbo (credo tra gli 8 e i 10 anni) giocavo spesso solo a casa. Avevo molti amici a scuola e nei dintorni di casa di mia nonna, a casa però giocavo per i fatti miei. Certo, a volte chiedevo a mia sorella o a mia zia di aiutarmi in alcune attività ludiche – come ad esempio partecipare a delle sessioni di giochi da tavola – ma per lo più me ne stavo per i fatti miei quando si trattava di giocare. Tutto ciò però non era per me un cruccio, né motivo di tristezza. La cosa non mi dispiaceva affatto, anzi!
I miei giochi preferiti di allora credo fossero sostanzialmente due: un fustino pieno di mattoncini di plastica dura simil-Lego – a marchio Plastic City – e una quindicina di macchinine di varie taglie, modelli e brand. C’era però una cosa che mi divertiva tantissimo, un gioco che mi emozionava perché mi faceva volare con la fantasia: la raccolta delle figurine dei calciatori italiani. Non intendo la semplice attività di comprare bustine Panini in edicola e attaccare i piccoli stickers sul relativo album; questo ovviamente succedeva, da ottobre a maggio, più o meno. Ma la cosa pià bella avveniva d’estate, a campionato finito e a collezione conclusa. Con le scuole chiuse, quando ormai era impossibile completare un album (io non ne ho mai completato uno nemmeno per sbaglio) prendevo i grossi mazzi di figurine, ossia delle pile di piccoli sticker tenuti insieme con degli elastici gialli e verdi, e mi industriavo in un altro bellissimo gioco: il fanta-calcio-mercato. In pratica ritagliavo le maglie dei calciatori da alcune figurine e le incollavo su altre maglie. L’operazione era molto semplice, ma mi divertiva per due ragioni: 1) vedere come si trovavano quelle facce sopra altri colori sociali e – viceversa – verificare come stavano quelle maglie sotto altre facce; 2) fantasticare su trasferimenti milionari, rose piene di campioni, match agonisticamente accesi, stagioni piene di gol, campionati estremamente spettacolari, squadre trionfanti, ecc.
Questo gioco, lo ripeto, mi divertiva parecchio, forse perché mi dava tanta libertà di pensiero. Sono sicuro che quel materiale non è disperso; da qualche parte a casa della mia famiglia d’origine c’è una vecchia scatola di scarpe in cui sono ancora conservate decine e decine di figurine che rappresentano calciatori che vestono maglie di squadre in cui mai hanno militato. Il ricordo di questa cosa ancora mi fa simpatia, oggi come allora.

Ciò detto, mi rendo conto che sono stato molto fortunato nella mia vita ma non tutti hanno avuto le mie stesse opportunità o goduto delle stesse condizioni. I servizi sociali dei Comuni italiani seguono ogni anno quasi 100.000 bambini maltrattati e l’OMS stima che per ogni caso conosciuto ce ne siano almeno 9 sommersi.
Cesvi ha lanciato la campagna #Liberitutti per accendere i riflettori sul fenomeno del maltrattamento e della trascuratezza dei più piccoli. Dall’8 al 21 aprile tutti possono contribuire con un SMS solidale o una chiamata da rete fissa al numero 45535. I fondi raccolti saranno utilizzati per realizzare spazi d’ascolto per bambini e ragazzi, interventi specialistici per la cura del trauma, supporto ai genitori in condizioni di vulnerabilità, rafforzamento del ruolo della comunità e formazione di operatori specializzati. Io ho partecipato, sia inviando l’SMS, che scrivendo queste righe molto intime, al fine di dare visibilità all’iniziativa.

Disclaimer: qualche giorno fa sono stato contattato via email da un’agenzia di comunicazione che lavora per Cesvi, la quale mi ha chiesto di scrivere un post di questo tipo ma non ho ricevuto denaro o altro in cambio.

Posted in: personal, segnalazioni / Tagged: bambini, beneficienza, Cesvi, donazione, donazioni, giochi, gioco, LiberiTutti, ricordi, ricordo, SMS, SMS solidale

Mulino Bianco rivanga ricordi online con l'operazione “scatoline”

4 Dicembre 2009 11:38 / 1 Comment / Smeerch

Rete Forbici Sasso

Di tutti i giochi che si trovavano come sorprese nelle confezioni di merendine Mulino Bianco negli anni ’80, quello che vedete qui sopra è sicuramente il mio preferito. Si tratta ovviamente della morra cinese

descargar troy hd

, qui “traslata” in forma di gioco di carte con il nome di “Carta vince e carta perde”.
Sasso Forbici Rete
. > il sasso vince sulle forbici, le forbici vincono sulla rete e la rete vince sul sasso.

download movie elizabeth: the golden age
download movie tangled hd

Perché vi dico ciò? Perché da pochissimo la Barilla, su proposta sulla community Nel Mulino Che Vorrei, ha deciso di dare una missione a Graziella Carbone, la mamma delle sorpresine, ossia colei che ha ideato le famose “scatoline” in stile confezioni di fiammiferi che contenevano gadget e simpatici giochi per bambini.
Sul la signora Carbone ha già iniziato a raccontare la storia delle sorpresine sin dalle origini, corredata da aneddoti e curiosità.
Alessandra del Team digital di Mulino Bianco mi ha scritto per mettermi al corrente di questa iniziativa e, siccome io sono sempre stato molto affascinato dal mondo delle sorpresine Mulino Bianco, ho deciso di darne visibilità qui sul mio blog. Non siate maligni: non ho preso soldi, né premi o regali di sorta. Fidatevi.
Mi è stato detto che la Barilla ha in mente di realizzare alcune iniziative come il catalogo completo delle sorpresine del Mulino Bianco. Per fare ciò stanno cercando l’aiuto di piccoli e grandi collezionisti (per riuscire a recuperare le immagini di tutte le sorpresine al completo). Hanno iniziato a lanciare l’appello su vari social media, prima di tutto sulla pagina Facebook delle Scatoline.
La Barilla ha in mente di ricompensare i collezionisti che aiuteranno a completare il progetto con:
– la menzione del nome del collezionista sul catalogo;

download movie knight and day hd

– un “cadeau” di prodotti Mulino Bianco per dimostrare la nostra riconoscenza per la collaborazione
– l’organizzazione di una visita nello stabilimento di Castiglione delle Stiviere.
I collezionisti interessati a dare una mano per il catalogo delle sorpresine possono contattare Alessandra alla sua email, inviando l’elenco delle sorpresine in loro possesso. Sarà cura del team valutare, con Graziella Carbone, quali sorpresine potranno essere utili per il catalogo. Pare che l’operazione sia molto corretta, chiara e trasparente. Difatti, se nell’elenco dovessero esserci sorpresine mancanti alla collezione in possesso di Barilla, l’azienda chiederà di inviare le sorprese tramite corriere assicurato (a sue spese) per il servizio fotografico. Alessandra rassicura sul fatto che le sorpresine non saranno montate, al fine di preservarle da eventuali rotture o usura.
A me sembra una cosa molto simpatica, sia dal punto di vista affettivo, personalissimo – ho molti ricordi belli legati alle sorpresine del Mulino Bianco – sia perché per una volta una grande azienda italiana sfrutta davvero, in tutto il suo potenziale, la forza dei social network. Difatti con questa iniziativa Barilla dimostra di aver ascoltato l’appello dei suoi clienti, attraverso la raccolta delle opinioni sul sito Il mulino che vorrei, e di aver messo in pratica una delle loro più sentite richieste.
Un sentito “bravi” dunque a Pepe Moder, Alessandra, Graziella Carbone e tutto il team Barilla/Mulino Bianco.

Posted in: personal, segnalazioni / Tagged: Barilla, blog, carte, Forbici, gadget, giochi, gioco, Graziella Carbone, infanzia, morra, morra cinese, Mulino BIanco, Nel mulino che vorrei, progetto, Rete, ricordi, Sasso, scatoline, sito, sorpresa, sorprese, sorpresine

I miei mattoncini

16 Febbraio 2009 11:45 / Leave a Comment / Smeerch

Plastic City (1968)

Da bambino anche io ho giocato con le costruzioni. I miei mattoncini non erano Lego ma Plastic City della ItaloCremona.

  • Dead Man’s Shoes full

File under: ricordi d’infazia e precisazioni.
(Clicca sull’immagine per ingrandirla)

download season of the witch movies

Posted in: segnalazioni / Tagged: costruzioni, file under, giochi, ItaloCremona, Lego, mattoncini, Plastic City, precisazioni., ricordi

Post Navigation

1 2 Successivo »

online praesidia

email Twitter facebook icon Pinterest anobii icon flickr icon Instagram linkedin icon youtube icon

La mia pagina Facebook

La mia pagina Facebook

Categorie

  • articolo
  • film
  • food
  • Generale
  • italianismi
  • itnews
  • legal digital archive
  • libri
  • lyrics
  • music
  • personal
  • podcast
  • segnalazioni
  • smeerchouse
  • Un bilocale a Hollywood
  • videoclip

Tag

Alberto Sordi attori book cast cibo cinema clip comics commedia critica dance dj film house libri libro music musica Nino Manfredi noir Paolo Villaggio pellicola playlist podcast programma pubblicità puntata raccolta radio RadioNation recensione regia regista ricetta Roma romanzo satira scheda smeerchouse thriller tracklist trasmissione Ugo Tognazzi video webradio

Archivi

I contenuti di questo blog sono pubblicati sotto una Licenza Creative Commons.
Privacy Policy
Copyleft 2003-2018 Smeerch.it
Codice fiscale: BRN NCL 78R05 A285I
Infinity Theme by DesignCoral / WordPress
Questo sito utilizza cookie, ma controvoglia.
Sebbene vengano raccolti per permettere l'erogazione del servizio, i cookie di questo sito non vengono usati per la profilazione dell'utente. Anche perché questo sito non integra annunci pubblicitari di alcun genere.

Continuando la navigazione acconsenti all'utilizzo di questi cookie. Accetto Reject


Per maggiori informazioni in meritoclicca qui


Altrimenti clicca qui per cancellare i cookie.
Informativa su Privacy & Cookies