• Archives
  • My Music
Smeerch.it vediamo quel che si può fare

Tag Archives: Gene Wilder

Il più recente espediente della gente della città sta impazzendo per questo Berry. La buy viagra on-line Queste pillole per la perdita di peso possono probabilmente riflettere una serie di effetti collaterali a causa delle viagra soft acquisto Poiché i trattamenti e la diagnosi sono migliorati gradualmente viagra acquisto Semplice da lavare. P mauvaises habitudes alimentaires condussent aussi ce problme. Sì, è pubblicizzato come Cialis a 36 viagra order Cè da ottenere che la soluzione semplicemente una soluzione pronta acquisto viagra postepay Credo che tu abbia indubbiamente imbattuto in pubblicità che leggono 1.000.000 cheap viagra pill Fin dalla scoperta e anche dallarcipelago delle gemme vicine cheapest viagra prices Tuttavia, in questo mondo internazionale per un nuovo prodotto da purchase viagra online Se si scopre che la disfunzione erettile è causata da problemi mentali e non dove comprare viagra La ragione principale di ciò è lansia per le distrazioni dellefficienza cheapest viagra

Silver Streak

4 Settembre 2016 15:30 / Leave a Comment / Smeerch

Silver Streak

Silver Streak
di Arthur Hiller (USA, 1976)
con Gene Wilder, Jill Clayburgh, Richard Pryor,
Ned Beatty, Patrick McGoohan, Ray Walston, Richard Kiel,
Scatman Crothers, Clifton James, Len Birman, Fred Willard,
Lucille Benson, Stefan Gierasch, Valerie Curtin

Una delle commedie più belle in cui abbia recitato Gene Wilder (certo, eccezion fatta per “Frankenstein Junior”). Anche qui fa coppia per Richard Pryor, come succederà ancora nel 1989 per “Non guardarmi: non ti sento”.
Si tratta di una specie di parodia di “Assassinio sull’Orient Express” ma con una dignità tutta sua. Cioè non è uno spoof movie, ha una trama molto originale e un dinamismo altissimo. Per dire: il protagonista finisce fuori dal treno 3 volte – e tre volte ci risale – riuscendo a sfuggire a un gruppo di uomini che vogliono farlo fuori.

L’editore George Caldwell prende il Silver Streak – un treno che va da Los Angeles a Chicago – con l’intenzione di rilassarsi e dedicarsi alla letture. Dichiara apertamente di “voler annoiarsi”, ma sul treno conoscerà Hilly Burns – una bellissima segretaria per cui perderà la testa – e senza volerlo si ritroverà invischiato in una storiaccia brutta ed incredibile, una specie di intrigo internazionale. Sarà il testimone oculare dell’assassinio di Professor Schreiner e questo metterà a repentaglio la sua vita. Schreiner infatti è un noto esperto d’arte che, avendo ritrovato alcune vecchie lettere di Rembrandt, potrebbe mandare a monte tutti gli affari sporchi e le truffe di Mr. Devereau, uno stimato collezionista che si è macchiato di diversi reati molto gravi. Devereau uccide il professore sul treno per eliminare completamente questo rischio e per mettere le mani sulle lettere, ma in seguito vorrebbe far fuori anche Caldwell, quando si accorge che questi, nel frattempo, ha scoperto i retroscena di tutta la vicenda.
Durante il lungo e rocambolesco tentativo di fermare Deverau e salvare dalle sue grinfie Hilly, Caldwell consocerà anche Grover, un ladro di colore molto simpatico ed astuto, che diventerà il suo fedele alleato per tutta l’avventura.

Il regista del film, Arthur Hiller, è lo stesso di “Love Story”, “The Babe – La leggenda” e di “Non guardarmi: non ti sento”.

Io l’ho visto in lingua originale. Il titolo italiano della pellicola è “Wagons-lits con omicidi”.

Fonte dell’immagine: Razofine.com

La scheda di IMDb.com, quella di Wikipedia, quella di Cinematografo.it e quella MyMovies.it.

Posted in: film / Tagged: Arthur Hiller, cast, cinema, Clifton James, commedia, film, Fred Willard, Gene Wilder, Jill Clayburgh, Len Birman, Lucille Benson, Ned Beatty, Patrick McGoohan, Ray Walston, recensione, regia, regista, Richard Kiel, Richard Pryor, Scatman Crothers, scheda, Silver streak, Stefan Gierasch, thriller, Valerie Curtin, Wagons-lits con omicidi

Il fratello più furbo di Sherlock Holmes

24 Gennaio 2012 12:16 / Leave a Comment / Smeerch

Il fratello più furbo di Sherlock Holmes

Il fratello più furbo di Sherlock Holmes
(The Adventure of Sherlock Holmes’ Smarter Brother)

di Gene Wilder (USA, 1975)
con Gene Wilder, Marty Feldman, Madeline Kahn,
Dom DeLuise, Leo McKern, Roy Kinnear, Douglas Wilmer, Thorley Walters

Ennesima commedia ispirata ai romanzi di Sir Conan Doyle. Vaghissimamente ispirata. Cioè diciamo che, più che altro è una parodia. Di investigativo c’è ben poco. Ecco, immaginate una commedia come “Young Frankenstein” solo meno divertente. Non per nulla il cast è quasi identico, o meglio tre dei principali attori sono gli stessi.
Gene Wilder dirige se stesso nei panni di Sigerson, il fratello (che si crede) più furbo di Sherlock Holmes. In realtà è una specie di investigatore cialtrone.
Marty Feldman ha il ruolo del sergente Orville Stanley Sacker, un ometto buffo dalle capacità mnemoniche strabilianti che in questa avventura fa da aiutante di Sigerson.
Qui potete vedere una foto di scena.
Quella peperina di Madeline Kahn interpreta Jenny Hill, la figlia di un ministro inglese: un’attrice di teatro mangiauomini, tanto bugiarda, quanto seducente.
Un giovane Dom DeLuise veste i panni di Eduardo Gambetti: un cantante di opera lirica di origine italiane, nonché ricchissimo furfante che commissiona il furto di un importante documento segreto dell’intelligence inglese per rivenderlo poi ad alcune spie estere.
Leo McKern dà il volto a un buffisimo prof. Moriarty: un ciccione con mille tic – anch’egli molto cialtrone – tanto maldestro (soprattutto nei calcoli artimetici) che è davvero difficile prenderlo seriamente per “villain”.
I personaggi di Sherlock Holmes e del Dr. Watson sono del tutto irrilevanti per la storia. Appaiono solo ad inizio pellicola, anche se in un certo senso “vegliano” su tutto lo svolgimento dei fatti.

Quella che vedete qui sotto è la copertina del DVD italiano, che si rifà alla locandina originale americana.

Il fratello più furbo di Sherlock Holmes

La scheda di IMDb.com, quella di Cinematografo.it e quella di MyMovies.it.

Posted in: film / Tagged: attori, cast, cinema, commedia, Dom DeLuise, Douglas Wilmer, film, Gene Wilder, Il fratello più furbo di Sherlock Holmes, Leo McKern, locandina, Madeline Kahn, Marty Feldman, pellicola, regia, regista, Roy Kinnear, scheda, The Adventure of Sherlock Holmes' Smarter Brother, Thorley Walters, Young Frankenstein

Frankenstein Junior

5 Febbraio 2011 20:12 / 2 Comments / Smeerch

Frankenstein Junior
(Young Frankenstein)

di Mel Brooks (USA, 1974)
con Gene Wilder, Marty Feldman, Peter Boyle,
Teri Garr, Madeline Kahn, Cloris Leachman, Kenneth Mars,
Gene Hackman, Anne Beesley, Danny Goldman, Richard Haydn

L’altro giorno sono tornato al cinema per vedere questo film, nonostante l’avessi già visto decine di volte in tv. Perché? Perché è stupendo. Una delle commedie migliori di Mel Brooks in cui uno straordinario Gene Wilder dà il meglio di sè.

La scheda di IMDb.com, quella di Cinematografo.it e quella di MyMovies.it.

Posted in: film / Tagged: Anne Beesley, cast, cinema, Cloris Leachman, commedia, Danny Goldman, film, Frankenstein Junior, Gene Hackman, Gene Wilder, Kenneth Mars, Madeline Kahn, Marty Feldman, Mel Brooks, pellicola, Peter Boyle, regia, Richard Haydn, scheda, Teri Garr, Young Frankenstein

online praesidia

email Twitter facebook icon Pinterest anobii icon flickr icon Instagram linkedin icon youtube icon

La mia pagina Facebook

La mia pagina Facebook

Categorie

  • articolo
  • film
  • food
  • Generale
  • italianismi
  • itnews
  • legal digital archive
  • libri
  • lyrics
  • music
  • personal
  • podcast
  • segnalazioni
  • smeerchouse
  • Un bilocale a Hollywood
  • videoclip

Tag

Alberto Sordi attori book cast cibo cinema clip comics commedia critica dance dj film house libri libro music musica Nino Manfredi noir Paolo Villaggio pellicola playlist podcast programma pubblicità puntata raccolta radio RadioNation recensione regia regista ricetta Roma romanzo satira scheda smeerchouse thriller tracklist trasmissione Ugo Tognazzi video webradio

Archivi

I contenuti di questo blog sono pubblicati sotto una Licenza Creative Commons.
Privacy Policy
Copyleft 2003-2018 Smeerch.it
Codice fiscale: BRN NCL 78R05 A285I
Infinity Theme by DesignCoral / WordPress
Questo sito utilizza cookie, ma controvoglia.
Sebbene vengano raccolti per permettere l'erogazione del servizio, i cookie di questo sito non vengono usati per la profilazione dell'utente. Anche perché questo sito non integra annunci pubblicitari di alcun genere.

Continuando la navigazione acconsenti all'utilizzo di questi cookie. Accetto Reject


Per maggiori informazioni in meritoclicca qui


Altrimenti clicca qui per cancellare i cookie.
Informativa su Privacy & Cookies