• Archives
  • My Music
Smeerch.it vediamo quel che si può fare

Tag Archives: Floriano Omoboni

Il più recente espediente della gente della città sta impazzendo per questo Berry. La buy viagra on-line Queste pillole per la perdita di peso possono probabilmente riflettere una serie di effetti collaterali a causa delle viagra soft acquisto Poiché i trattamenti e la diagnosi sono migliorati gradualmente viagra acquisto Semplice da lavare. P mauvaises habitudes alimentaires condussent aussi ce problme. Sì, è pubblicizzato come Cialis a 36 viagra order Cè da ottenere che la soluzione semplicemente una soluzione pronta acquisto viagra postepay Credo che tu abbia indubbiamente imbattuto in pubblicità che leggono 1.000.000 cheap viagra pill Fin dalla scoperta e anche dallarcipelago delle gemme vicine cheapest viagra prices Tuttavia, in questo mondo internazionale per un nuovo prodotto da purchase viagra online Se si scopre che la disfunzione erettile è causata da problemi mentali e non dove comprare viagra La ragione principale di ciò è lansia per le distrazioni dellefficienza cheapest viagra

Lui è peggio di me

12 Ottobre 2015 20:03 / Leave a Comment / Smeerch

Lui è peggio di me

Lui è peggio di me

di Enrico Oldoini (Italia, 1985)
con Renato Pozzetto, Adriano Celentano, Kelly Van der Velden,
Lamotte Atkins, Pongo, Sergio Renda, Daniel Stephen,
Floriano Omoboni, Susanna Messaggio

Commedia divertente e senza pretese. Racconta l’amicizia storica tra Luciano e Leonardo, due scapoloni ultra-quarantenni di Milano che sono anche coinquilini e soci negli affari – per la precisione titolari di un autosalone che riparara e noleggia auto d’epoca. La spensieratezza e gli ottimi rapporti tra i due vengono interrotti dall’irrompere (peraltro involontario) di una presenza femminile: Giovanna. Leonardo la conosce il giorno del suo matrimonio, quando si mette alla guida di una vecchia Rolls Royce bianca affittata dalla famiglia di Giovanna per la cerimonia – un veicolo di cui peraltro è molto geloso. L’incontro è più che dirompente. Leonardo si innamora perdutamente della ragazza a prima vista ed è talmente sicuro del suo fascino che decide di rapirla – giusto un attimo prima dell’entrata in chiesa – e impedire così che il matrimonio venga celebrato. Questi sentimenti comunque non sembrano trasformarsi subito in qualcosa di buono. A parte il matrimonio mandato all’aria, l’amore per Giovanna renderà Leonardo anche molto distratto e lo porterà ad un certo allontanamento da Luciano, che infatti, essendo geloso, farà di tutto per far naufragare la relazione.

Su tutta la pellicola aleggia forte quell’umorismo no-sense tipico delle commedie in cui recita Celentano – in fondo è un po’ il tratto distivo del Molleggiato. E diciamo pure che Pozzetto si adatta ottimamente a questo stile, anche perché il suo modo di recitare non è poi così differente, tant’è che i passaggi più godibili del film sono quelli in cui i due dialogano o battibeccano. Citazione di merito per la scena in cui Luciano e Leonardo fanno un duetto solo con batteria e sassofono. Infatti adesso lasciatemi cantare “Quel treno per Yuma!”.

La scheda di IMDb, quella di Wikipedia, quella di Cinematografo.it e quella di MyMovies.it.

Posted in: film / Tagged: Adriano Celentano, cast, cinema, commedia, Daniel Stephen, Enrico Oldoini, film, Floriano Omoboni, Kelly Van der Velden, Lamotte Atkins, Lui è peggio di me, pellicola, Pongo, recensione, regia, regista, Renato Pozzetto, scheda, Sergio Renda, Susanna Messaggio

online praesidia

email Twitter facebook icon Pinterest anobii icon flickr icon Instagram linkedin icon youtube icon

La mia pagina Facebook

La mia pagina Facebook

Categorie

  • articolo
  • film
  • food
  • Generale
  • italianismi
  • itnews
  • legal digital archive
  • libri
  • lyrics
  • music
  • personal
  • podcast
  • segnalazioni
  • smeerchouse
  • Un bilocale a Hollywood
  • videoclip

Tag

Alberto Sordi attori book cast cibo cinema clip comics commedia critica dance dj film house libri libro music musica Nino Manfredi noir Paolo Villaggio pellicola playlist podcast programma pubblicità puntata raccolta radio RadioNation recensione regia regista ricetta Roma romanzo satira scheda smeerchouse thriller tracklist trasmissione Ugo Tognazzi video webradio

Archivi

I contenuti di questo blog sono pubblicati sotto una Licenza Creative Commons.
Privacy Policy
Copyleft 2003-2018 Smeerch.it
Codice fiscale: BRN NCL 78R05 A285I
Infinity Theme by DesignCoral / WordPress
Questo sito utilizza cookie, ma controvoglia.
Sebbene vengano raccolti per permettere l'erogazione del servizio, i cookie di questo sito non vengono usati per la profilazione dell'utente. Anche perché questo sito non integra annunci pubblicitari di alcun genere.

Continuando la navigazione acconsenti all'utilizzo di questi cookie. Accetto Reject


Per maggiori informazioni in meritoclicca qui


Altrimenti clicca qui per cancellare i cookie.
Informativa su Privacy & Cookies