• Archives
  • My Music
Smeerch.it vediamo quel che si può fare

Tag Archives: Daniela Morozzi

Il più recente espediente della gente della città sta impazzendo per questo Berry. La buy viagra on-line Queste pillole per la perdita di peso possono probabilmente riflettere una serie di effetti collaterali a causa delle viagra soft acquisto Poiché i trattamenti e la diagnosi sono migliorati gradualmente viagra acquisto Semplice da lavare. P mauvaises habitudes alimentaires condussent aussi ce problme. Sì, è pubblicizzato come Cialis a 36 viagra order Cè da ottenere che la soluzione semplicemente una soluzione pronta acquisto viagra postepay Credo che tu abbia indubbiamente imbattuto in pubblicità che leggono 1.000.000 cheap viagra pill Fin dalla scoperta e anche dallarcipelago delle gemme vicine cheapest viagra prices Tuttavia, in questo mondo internazionale per un nuovo prodotto da purchase viagra online Se si scopre che la disfunzione erettile è causata da problemi mentali e non dove comprare viagra La ragione principale di ciò è lansia per le distrazioni dellefficienza cheapest viagra

I primi della lista

2 Dicembre 2018 12:33 / Leave a Comment / Smeerch

I primi della lista

I primi della lista
di Roan Johnson (Italia, 2011)
con Claudio Santamaria, Paolo Cioni, Francesco Turbanti,
Daniela Morozzi, Fabrizio Brandi, Sergio Pierattini, Lorenzo Bartoli

Pisa, 1970. Tre giovani appartneneti alla cosiddetta “sinistra extraparlamentare” tentano di fuggire all’estero per paura di rappresaglie contro i comunisti, dopo aver avuto una soffiata sul “praticamente certo” golpe di matrice neofascista contro lo Stato Italiano.
Il golpe ovviamente non avverrà mai ragazzi non lo sapranno, per cui continueranno a credere per tutto il tempo di essere in pericolo, almeno fin quando non arriveranno alla frontiera con l’Austria, dove combineranno un grosso casino e verranno arrestati. Sarà lì che scopriranno di aver avuto paura inutilmente.
Questa avventura – oltre a mettere in evidenza la simpatica cialtronaggine dei tre – servirà a far nascere un’amicizia, bella e sincera ma anche parecchio tormentata.
Il film è ispirato ad una storia realmente accaduta ma è stato parecchio romanzato, tant’è che uno dei tre protagonisti – Pino Masi – pur avendo autorizzato la pellicola, vi ha riscontrato diverse incongruenze e distorsioni.

Claudio Santamaria interpreta il cantautore Pino Masi e… fa il Santamaria. Incredibile a dirsi ma è così.
Francesco Turbanti dà il volto a Renzo Lulli: il più giovane dei tre fuggiaschi, quello che si aggrega al gruppo quasi per caso, spinto dalla sola voglia di suonare la chitarra insieme a Masi.
Paolo Cioni – già visto nei panni del barista nella divertente serie tv “I delitti del BarLume” – interpreta Fabio Gismondi, il più simpatico dei tre fuggiaschi.
Daniela Morozzi la troviamo nei panni dell’affettusa e comprensiva mamma di Renzo Lulli, mentre il papà è intepretato da Sergio Pierattini.
Per Fabrizio Brandi il ruolo del padre di Gismondi.

La scheda di Wikipedia, quella di Cinematografo.it e quella di MyMovies.it.

Posted in: film / Tagged: cast, cinema, Claudio Santamaria, commedia, Daniela Morozzi, Fabrizio Brandi, film, Francesco Turbanti, I primi della lista, Lorenzo Bartoli, Paolo Cioni, pellicola, recensione, regia, regista, Roan Johnson, scheda, Sergio Pierattini

Baci e abbracci

22 Febbraio 2017 22:15 / Leave a Comment / Smeerch

Baci e abbracci

Baci e abbracci
di Paolo Virzì (Italia, 1999)
con Francesco Paolantoni, Daniela Morozzi, Massimo Gambacciani,
Edoardo Gabriellini, Paola Tiziana Cruciani, Isabella Cecchi, Emanuele Barresi,
Sara Mannucci, Pietro Gremigni, Carlo Virzì, Dario Ballantini

La storia di un grosso equivoco che fa tenerezza. Nel giorno in cui decide di suicidarsi un ristoratore sul lastrico di nome Mario, il cui locale viene chiuso per pignoramento dei beni, viene scambiato per un potente assessore regionale – che di nome fa appunto Mario – da una sgangherata famiglia di allevatori di struzzi, anch’essi in bolletta. Questa gente, che spera di far buona impressione sul politico per potersi aggiudicare un importante finanziamento che permetta loro di non dichiarare fallimento, si comporta con il ristoratore in modo palesemente accomodante e gentile proprio nel momento di sua maggior depressione. Mario lo sfigato, comunque, è in buona fede: non sa quali siano le reali intenzioni delle persone che gli stanno intorno e che lo hanno ospitato e rifocillato, per di più è completamente solo proprio nel giorno di Natale e ha una voglia disperata di rivedere sua moglie – di cui è ancora innamorato ma da cui è separato. Dunque tutta la bontà che gli si para davanti non può che fargli del bene.

Francesco Paolantoni è perfetto per il ruolo del ristoratore campano depresso con espressione disarmante (e disarmata), la faccia da imbecillotto indifeso gli sta a pennello. Voto 10.
Renato (Massimo Gambacciani), Tatiana (Paola Tiziana Cruciani) e Luciano (Pietro Gremigni) sono i tre titolari (parenti) dell’azienda che alleva struzzi in un casale toscano. L’uno è il cognato degli altri due che sono tra loro fratelli.
Gremigni è straordinario nel ruolo dell’orsacchiottone buono e gentile, un ragazzone ancora parecchio infantile, ingenuo e ignorantello, comunque di certo meno maturo della sua piccola figlia. La Cruciani fa la parte della tizia che per prima capisce che qualcosa non torna nel profilo e nell’aspetto dell’uomo che stanno ospitando.
A Isabella Cecchi il ruolo della segretaria stupidina e dalle curve generose – nonché amante di Renato. In alcune scene il suo sguardo mesto fa molta tenerezza.
La simpatica Daniela Morozzi interpreta moglie di Renato, una brava persona, simpatica, solare e ottimista, ma parecchio ingenua.
Emanuele Barresi invece ha il ruolo del marito di Tatiana, un artistoide indolente che non lavora, non aiuta, non combina nulla, ma è sempre stanco.
Rosanna Mazzi è Stefania, la figlia maggiore di Renato, una ragazza sognatrice con la testa tra le nuvole che spaccia una bustina di funghetti allucinogeni alla band di giovani musicisti accampata nel fienile del casale dove abita.
Alessio, uno dei membri della band nonché fratello minore di Renato, ha il volto di Edoardo Gabbriellini – che un paio di anni prima è stato il protagonista di “Ovosodo”, uno dei film più simpatici di Paolo Virzì.
Dario Ballantini interpreta il giornalista di una tv locale che va al casale per intervistare i tre originali imprenditori-allevatori.

La scheda di Wikipedia, quella di Cinematografo.it e quella di MyMovies.it.

Posted in: film / Tagged: Baci e abbracci, Carlo Virzì, cast, cinema, commedia, Daniela Morozzi, Dario Ballantini, Edoardo Gabriellini, Emanuele Barresi, film, Francesco Paolantoni, Isabella Cecchi, Massimo Gambacciani, Paola Tiziana Cruciani, pellicola, Pietro Gremigni, recensione, regia, regista, Sara Mannucci, scheda

online praesidia

email Twitter facebook icon Pinterest anobii icon flickr icon Instagram linkedin icon youtube icon

La mia pagina Facebook

La mia pagina Facebook

Categorie

  • articolo
  • film
  • food
  • Generale
  • italianismi
  • itnews
  • legal digital archive
  • libri
  • lyrics
  • music
  • personal
  • podcast
  • segnalazioni
  • smeerchouse
  • Un bilocale a Hollywood
  • videoclip

Tag

Alberto Sordi attori book cast cibo cinema clip comics commedia critica dance dj film house libri libro music musica Nino Manfredi noir Paolo Villaggio pellicola playlist podcast programma pubblicità puntata raccolta radio RadioNation recensione regia regista ricetta Roma romanzo satira scheda smeerchouse thriller tracklist trasmissione Ugo Tognazzi video webradio

Archivi

I contenuti di questo blog sono pubblicati sotto una Licenza Creative Commons.
Privacy Policy
Copyleft 2003-2018 Smeerch.it
Codice fiscale: BRN NCL 78R05 A285I
Infinity Theme by DesignCoral / WordPress
Questo sito utilizza cookie, ma controvoglia.
Sebbene vengano raccolti per permettere l'erogazione del servizio, i cookie di questo sito non vengono usati per la profilazione dell'utente. Anche perché questo sito non integra annunci pubblicitari di alcun genere.

Continuando la navigazione acconsenti all'utilizzo di questi cookie. Accetto Reject


Per maggiori informazioni in meritoclicca qui


Altrimenti clicca qui per cancellare i cookie.
Informativa su Privacy & Cookies