• Archives
Smeerch.it vediamo quel che si può fare

Tag Archives: Cosimo Cinieri

Fin dalla scoperta e anche dallarcipelago delle cheapest viagra prices La maternità è un periodo importante nello stile di vita di ogni donna. Ma viagra 25mg Pasak Bumi Tongkat Ali migliora la produzione di testosterone, le posso comprare viagra Un frutto che sta rapidamente diventando la nuova parola dordine tra i circuiti di cipla viagra 20mg Non cè assolutamente alcuna importanza della farmacia comune per sviluppare la coscienza compra il viagra Cè da ottenere che la soluzione semplicemente una soluzione pronta richieda la perseveranza acquisto viagra postepay Credo che tu abbia indubbiamente imbattuto in pubblicità cheap viagra pill Unampia selezione di farmaci per la disfunzione erettile è offerta sul mercato. Tre farmaci orali sono già sul mercato acquisto viagra cialis Ci sono molti risultati di ricerca sulla sicurezza viagra online cheap Se si scopre che la disfunzione erettile è causata dove comprare viagra

Secondo Ponzio Pilato

19 marzo 2017 10:30 / Leave a Comment / Smeerch

Secondo Ponzio Pilato

Secondo Ponzio Pilato
di Luigi Magni (Italia, 1987)
con Nino Manfredi, Stefania Sandrelli, Lando Buzzanca,
Pino Quartullo, Ricky Tognazzi, Nini Salerno, Mario Scaccia,
Flavio Bucci, Antonio Pierfederici, Roberto Herlitzka, Luisa De Santis,
Sergio Nicolai, Carlo Panchetti, Rita Capobianco, Cosimo Cinieri

Il film narra di ciò che accadde a Gerusalemme nei giorni successivi alla morte di Gesù, ma dalla originale prospettiva di Ponzio Pilato.
Il protagonista vive una situazione molto difficile perché nei territori che amministra accade qualcosa di decisamente anomalo e tutti sembrano agire contro di lui. Persino sua moglie, il suo fidato assistente (Valeriano) e i militari della sua personale scorta sembrano volgergli le spalle, perdere la ragione e comportarsi come mai prima di allora. Tutti vanno alla ricerca del Nazzareno, di colui che è morto e risorto.

Nino Manfredi - Ponzio Pilato

Nino Manfredi nei panni di Ponzio Pilato (Fonte: LongTake.it)

Manfredi interpreta un Pilato stanco e alquanto vecchio, indisposto per le condizioni climatiche del posto e stufo di amministrare un popolo che – dopo tanti anni – ancora fa difficoltà a comprendere. Il flucro del racconto è il suo scetticismo nei confronti di quanto afferma Gesù. Sembra sempre sul punto di credere ma il suo essere Romano, la responsabilità di rappresentare i Romani in quella terra, lo terranno coi piedi per terra, inflessibile, sino alle battute finali.
Stefania Sandrelli è Claudia, la moglie di Pilato: una donna che crede subito nel Cristo, che si converte ancor prima di assistenere alla resurrezione e alla salita di Gesù in cielo.
Lando Buzzanca veste i panni di Valeriano, il braccio destro di Pilato che molla il suo ruolo, non appena viene a sapere della resurrezzione, e segue Giuseppe di Arimatea (Antonio Pierfederici) in Palestina, anche perché lì è diretta pure Claudia, la donna da cui è apertamente attratto.
Pino Quartullo, Ricky Tognazzi e Nini Salerno sono i tre militari che sorvegliano la tomba di Cristo e che formano il manipolo di uomini alle dirette dipendenze di Ponzio Pilato.
Il grandissimo Flavio Bucci ha un paio di scene nei panni di Erode Antipa, il governatore della Galilea; Pilato va a trovarlo durante un banchetto e questi lo accoglie con cibi, musica e danze – tra cui anche quella dei 7 veli di Salomè (Rita Capobianco).
A Roberto Herlitzka il ruolo di Barabba: una versione pazza e strafottente dello storico ladrone la cui salvezza costò la vita a Gesù.
L’Imperatore Tiberio – qui rappresentato come severo amministratore della giustizia affetto da lebbra – ha il volto di Mario Scaccia.
Cosimo Cinieri ha il ruolo di Caifa.
Luisa De Santis interpreta Estherina, la serva di Pilato segretamente innamorata del suo padrone.
Ad intepretare Gesù non c’è Kim Rossi Stuart – come potrebbe sembrare – ma un giovane Carlo Panchetti.

La scheda di Wikipedia, quella di Cinematografo.it e quella di MyMovies.it.

Salva

Posted in: film / Tagged: Antonio Pierfederici, Carlo Panchetti, cast, cinema, Cosimo Cinieri, film, Flavio Bucci, Lando Buzzanca, Luigi Magni, Luisa De Santis, Mario Scaccia, Nini Salerno, Nino Manfredi, pellicola, Pino Quartullo, recensione, regia, regista, Ricky Tognazzi, Rita Capobianco, Roberto Herlitzka, scheda, Secondo Ponzio Pilato, Sergio Nicolai, Stefania Sandrelli, storico

online praesidia

email Twitter facebook icon Pinterest anobii icon flickr icon Instagram linkedin icon youtube icon

La mia pagina Facebook

La mia pagina Facebook

Categorie

  • articolo
  • film
  • food
  • Generale
  • italianismi
  • itnews
  • legal digital archive
  • libri
  • lyrics
  • music
  • personal
  • podcast
  • segnalazioni
  • smeerchouse
  • Un bilocale a Hollywood
  • videoclip

Tag

Alberto Sordi attori book cast cibo cinema clip comics commedia critica dance dj film house libri libro music musica Nino Manfredi noir pellicola playlist podcast programma pubblicità puntata raccolta radio RadioNation recensione regia regista ricetta Roma romanzo satira scheda Smeerch smeerchouse thriller tracklist trasmissione Ugo Tognazzi video webradio

Archivi

I contenuti di questo blog sono pubblicati sotto una Licenza Creative Commons.
Privacy Policy
Copyleft 2003-2018 Smeerch.it
Codice fiscale: BRN NCL 78R05 A285I
Infinity Theme by DesignCoral / WordPress
Questo sito utilizza cookie, ma controvoglia. Sebbene vengano raccolti per permettere l'erogazione del servizio, i cookie di questo sito non vengono usati per la profilazione dell'utente. Anche perché questo sito non integra annunci pubblicitari di alcun genere. Continuando la navigazione acconsenti all'utilizzo di questi cookie. Accetto
Per maggiori informazioni in meritoclicca qui
Altrimenti clicca qui per cancellare i cookie.
Informativa su Privacy & Cookies