• Archives
Smeerch.it vediamo quel che si può fare

Anatomia di un omicidio

2 gennaio 2018 13:20 / Leave a Comment / Smeerch

Anatomy of a Murder

Anatomia di un omicidio
(Anatomy of a Murder)
di Otto Preminger (USA, 1959)
con James Stewart, Ben Gazzara, Lee Remick, Duke Ellington,
Arthur O’Connell, Eve Arden, Kathryn Grant, Joseph Kearns,
George C. Scott, Orson Bean, Russ Brown, Brooks West,
Don Ross, Murray Hamilton, Ken Lynch, John Qualen

Legal Thriller tra i più importanti del genere.
Paul Biegler, un avvocato in bolletta ma dal grande talento, accetta di difendere un tenente dell’esercito (Frederick Manion) che per vendetta ha ucciso l’uomo che ha stuprato Laura, la sua giovane (ed avvenente) moglie. Al suo fianco Parnell Emmett McCarthy, un ex giudice anziano, ormai alcolizzato, che cerca di rimettersi in sesto e la sagace segretaria Maida.
Il processo sarà breve ma molto intenso. Biegler scaverà a fondo per capire il contesto dell’omicidio, rimaricare la gravità della violenza subita da Laura e dimostrare uno stato di temporanea infermità mentale dell’imputato.
Da sottolineare la bella amicizia tra l’avvocato (ex procuratore distrettuale) e il vecchio ex-giudice, così come il processo di rinascita (professionale e non solo) di quest’ultimo.

Paul Biegler ha il volto di James Stewart; come avvocato combattiero funziona abbastanza bene.
Il vecchio (e baffuto) Arthur O’Connell interpreta il simpatico ex-giudice schiavo della bottiglia.
Il giudice, serioso ma equilibrato, che presiede l’aula durante il processo è invece Joseph N. Welch.
Alla sbarra per il ruolo giovane tenente Frederick Manion troviamo un giovane Ben Gazzara (già al top della forma).
Laura, la biondina tutta pepe che flirta con Biegler senza pudore, nonché moglie dell’imputato, ha il volto di Lee Remick.
Per la linguacciuta segretaria Maida Rutledge fu scelta Eve Arden. Grande performance la sua.
Mitch Lodwick, il procuratore di Stato impacciato, invidioso e indispettito, fu interpretato da Brooks West.
George C. Scott appare al suo fianco come assistente procuratore di Stato Claude Dancer.
Kathryn Grant è Mary Pilant, la donna che eredita l’hotel dopo l’assassinio dello stupratore.
Alphonse Paquette, il barista dell’hotel, nonché amico dello stupratore è Murray Hamilton.
Per intepretare il giovane psichiatra militare che fa la perizia sullo stato della mente del tenente fu chiamato Orson Bean.
Russ Brown ha la parte del guardiano del campeggio in cui avviene lo stupro.

La bella colonna sonora, piena di pezzi jazz dell’epoca, vinse un Grammy Awards quell’anno; fu curata da Duke Ellington, che appare anche nel film seduto al pianoforte accanto al protagonista.

Notevolissima anche la locandina, disegnata dal grande Saul Bass.

La scheda di IMDb.com, quella di Wikipedia, quella di Cinematografo.it e quella di MyMovies.it.

Posted in: film / Tagged: Anatomia di un omicidio, Anatomy of a Murder, Arthur O'Connell, Ben Gazzara, Brooks West, cast, cinema, Don Ross, Duke Ellington, Eve Arden, film, George C. Scott, James Stewart, John Qualen, Joseph Kearns, Kathryn Grant, Ken Lynch, Lee Remick, legal thriller, Murray Hamilton, Orson Bean, Otto Preminger, pellicola, recensione, regia, regista, Russ Brown, saul bass, scheda

About Smeerch

A blogger, a dj

View all posts by Smeerch →

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Post Navigation

← Previous Post
Next Post →

online praesidia

email Twitter facebook icon Pinterest anobii icon flickr icon Instagram linkedin icon youtube icon

La mia pagina Facebook

La mia pagina Facebook

Categorie

  • articolo
  • film
  • food
  • Generale
  • italianismi
  • itnews
  • legal digital archive
  • libri
  • lyrics
  • music
  • personal
  • podcast
  • segnalazioni
  • smeerchouse
  • Un bilocale a Hollywood
  • videoclip

Tag

Alberto Sordi attori book cast cibo cinema clip comics commedia critica dance dj film house libri libro music musica Nino Manfredi noir pellicola playlist podcast programma pubblicità puntata raccolta radio RadioNation recensione regia regista ricetta Roma romanzo satira scheda Smeerch smeerchouse thriller tracklist trasmissione Ugo Tognazzi video webradio

Archivi

I contenuti di questo blog sono pubblicati sotto una Licenza Creative Commons.
Privacy Policy
Copyleft 2003-2018 Smeerch.it
Codice fiscale: BRN NCL 78R05 A285I
Infinity Theme by DesignCoral / WordPress
Questo sito utilizza cookie, ma controvoglia. Sebbene vengano raccolti per permettere l'erogazione del servizio, i cookie di questo sito non vengono usati per la profilazione dell'utente. Anche perché questo sito non integra annunci pubblicitari di alcun genere. Continuando la navigazione acconsenti all'utilizzo di questi cookie. Accetto
Per maggiori informazioni in meritoclicca qui
Altrimenti clicca qui per cancellare i cookie.
Informativa su Privacy & Cookies