• Archives
  • My Music
Smeerch.it vediamo quel che si può fare

Lord of War

29 Agosto 2014 11:55 / Leave a Comment / Smeerch

Lord of War

Lord of War

di Andrew Niccol (USA, 2005)
con Nicolas Cage, Ethan Hawke, Bridget Moynahan, Eamonn Walker,
Jared Leto, Ian Holm, Shake Toukhmanian, Jean-Pierre Nshanian,
Nalu Tripician, Eugene Lazarev, Larissa Bond, Sammi Rotibi

Yuri Orlov è un uomo cinico e senza scrupoli che gira il mondo vendendo armi. Parte da ragazzo con la compravendita di una sola mitraglietta modello Uzi (di fabbricazione Israeliana) e in pochi anni costruisce un impero, sfruttando soprattutto i suoi parenti in Ucraina la situazione che si viene a creare nell’Est europeo dopo la caduta del muro di Berlino, con le neonate repubbliche dell’Ex URSS che si trovano piene di armamenti per la Guerra Fredda – mai utilizzati – e straordinariamente bisognose di denaro.
Yuri è un vero asso nel suo lavoro: scaltro e senza remore, riesce vendere qualsiasi mezzo di offesa gli passi sotto mano, usando anche parecchi trucchi e sotterfugi per gabbare le varie norme internazionali che regolano il mercato delle armi. Il suo mercato preferito, comunque, è l’Africa: un enorme continenete quasi privo di regole, in permanente stato di guerra o guerriglia, dilaniato da decine di conflitti tra stati o tribù.
La sua ambizione comunque gli costerà cara: i rischiosissimi rapporti d’affari con un sanguinario dittatore dell’Africa Occidentale finiranno per togliere la vita a Vitaly, suo fratello minore, un ragazzo che peraltro, a causa dell’eccessiva disponibilità di denaro e di stupefacenti, era finito per diventare anche un cocainomane ingestibile.
I suoi sporchi affari saranno inoltre continuamente sotto stretta osservazione da parte dell’Interpol – nella persona dell’agente Jack Valentine. Questa situazione di caccia all’uomo perenne e un goffo tentativo di nascondere alla sua famiglia i moralmente riprovevoli affari che gli fruttano ricchezza, finiranno anche per allontanare da Yuri sua moglie – la bellissima modella Ava Fontaine – e il suo figlioletto Nicolai.
Sebbene non andrà mai in carcere, al termine della sua lunga parabola Yuri finirà comunque in uno stato di assoluto isolamento; continuerà con il suo cinico lavoro – sempre ai limiti della legalità, eppure ai suoi occhi eticamente lecito – ma sarà praticamente ripudiato dai suoi affetti più cari.

Un’altra pellicola in cui Nicolas Cage porta in giro la sua mono-espressione che fa pensare allo spettatore “quale emozione starà esprimendo in questo momento?”. Sfottò a parte, questo attore non sembra avere la faccia giusta per interpretare il cinico mercante d’armi. Appare troppo bonario, non riesce mai a dare la sensazione di persona avida o con intenti di smisurata ambizione.
La magrissima e fascinosa Moynahan può essere considerata una valida scelta di cast: molto credibile nel ruolo della sofisticata top model.
Ottima performance per Jared Leto. Il ragazzotto sbandato cocainomane (ma dal cuore d’oro) è un ruolo che riesce ad esprimere con estremo realismo.
Buona recitazione anche per il decano Ian Holm nei panni del primo (e anziano) concorrente in affari del protagonista.

Questo film è libertamente ispirato a “Finché c’è guerra c’è speranza” di e con Alberto Sordi, ma sembra che non voglia esserne un remake. L’intento di esprime cinismo c’è, ma riesce maluccio. Siamo lontanissimi dalla commedia caustica. Qui piuttosto si è optato per confezionare un’opera filmica moraleggiante, che dipinge uno scenario in cui tutti sono colpevoli – per cui nessuno è colpevole – cammuffato da invettiva contro il governo degli Stati Uniti, indicato come maggiore responsabile del traffico mondiale di armi.

La scheda di IMDb.com, quella di Wikipedia, quella di Cinematografo.it e quella di MyMovies.it.

Posted in: film / Tagged: Andrew Niccol, armi, Bridget Moynahan, cast, cinema, Eamonn Walker, Ethan Hawke, Eugene Lazarev, film, guerra, Ian Holm, Jared Leto, Jean-Pierre Nshanian, Larissa Bond, Lord of War, Nalu Tripician, Nicolas Cage, pellicola, regia, regista, Sammi Rotibi, Shake Toukhmanian

About Smeerch

A blogger, a dj

View all posts by Smeerch →

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Post Navigation

← Previous Post
Next Post →

online praesidia

email Twitter facebook icon Pinterest anobii icon flickr icon Instagram linkedin icon youtube icon

La mia pagina Facebook

La mia pagina Facebook

Categorie

  • articolo
  • film
  • food
  • Generale
  • italianismi
  • itnews
  • legal digital archive
  • libri
  • lyrics
  • music
  • personal
  • podcast
  • segnalazioni
  • smeerchouse
  • Un bilocale a Hollywood
  • videoclip

Tag

Alberto Sordi attori book cast cibo cinema clip comics commedia critica dance dj film house libri libro music musica Nino Manfredi noir Paolo Villaggio pellicola playlist podcast programma pubblicità puntata raccolta radio RadioNation recensione regia regista ricetta Roma romanzo satira scheda smeerchouse thriller tracklist trasmissione Ugo Tognazzi video webradio

Archivi

I contenuti di questo blog sono pubblicati sotto una Licenza Creative Commons.
Privacy Policy
Copyleft 2003-2018 Smeerch.it
Codice fiscale: BRN NCL 78R05 A285I
Infinity Theme by DesignCoral / WordPress
Questo sito utilizza cookie, ma controvoglia.
Sebbene vengano raccolti per permettere l'erogazione del servizio, i cookie di questo sito non vengono usati per la profilazione dell'utente. Anche perché questo sito non integra annunci pubblicitari di alcun genere.

Continuando la navigazione acconsenti all'utilizzo di questi cookie. Accetto Reject


Per maggiori informazioni in meritoclicca qui


Altrimenti clicca qui per cancellare i cookie.
Informativa su Privacy & Cookies