• Archives
  • My Music
Smeerch.it vediamo quel che si può fare

I ragazzi dei Parioli

17 Ottobre 2013 17:58 / Leave a Comment / Smeerch

I ragazzi dei Parioli

I ragazzi dei Parioli

di Sergio Corbucci (Italia, 1959)
con Enio Girolami, Raf Mattioli, Alessandra Panaro,
Scilla Gabel, Valeria Moriconi, Nino Manfredi,
Margherita Bagni, Roy Ciccolini, Leopoldo Trieste, Enzo Turco

Due ragazzi ricchi e annoiati della Roma bene (Fabrizio e Bob) approfittano dell’assenza dei genitori di uno dei due per invitare a casa due ragazze sprovvedute (Grazia e Nuccia), fingendo di voler fare loro un provino per la partecipazione a una grande produzione cinematografica. I preparativi riescono senza grandi intoppi, ma la serata si rivelerà un fiasco, vuoi per la riluttanza delle due giovani (ovviamente di origini modeste), vuoi perché tutti abusano di alcool (whisky). Anzi, ad un certo punto quello che doveva essere un rendez-vous truffaldino rischia di trasformarsi in una tragedia, a causa dell’eccessiva reazione di Bob al rifiuto delle sue avanches da parte di una impaurita Nuccia. Ad ogni modo, scampato il pericolo, i due bamboccioni che hanno organizzato “il movimento” tornano a infischiarsene di tutto e tutti. Testimone della squallida marachella è Susy, la ragazza di Fabrizio, che dapprima partecipa al raggiro come complice, desiderosa di assistere al fallimento dei suoi amici, e poi a fine serata va via schifata dal loro atteggiamento incosciente, pericoloso e irrispettoso, tipico di bambinoni viziati e immaturi.

Il baldo e spavaldo Fabrizio è interpretato da Enio Girolami.
Bob – l’imbranato amico di Fabrizio, nonché padrone di casa – ha le sembianze di Raf Mattioli.
Valeria Moriconi è Grazia, mentre a Scilla Gabel fu affidato il ruolo di Nuccia.
Il faccino dolce di Susy è quello di Alessandra Panaro.
Nino Manfredi ha solo un ruolo secondario: interpreta il ragionier Giuseppe Spallotta, ossia lo spasimante di Grazia: un poveraccio ingenuo e molto petulante, che sosta per delle ore sotto il portone nell’attesa che la ragazza torni dal provino.
Enzo Turco è il portiere con cui chiacchiera il rag. Spallota.

Le musiche del film sono state composte da Piero Piccioni.

La scheda di Cinematografo.it e quella di MyMovies.it.

Posted in: film / Tagged: Alessandra Panaro, cast, cinema, commedia, Enio Girolami, Enzo Turco, film, I ragazzi dei Parioli, Leopoldo Trieste, Margherita Bagni, Nino Manfredi, pellicola, Raf Mattioli, recensione, regia, Roy Ciccolini, scheda, Scilla Gabel, Sergio Corbucci, Valeria Moriconi

About Smeerch

A blogger, a dj

View all posts by Smeerch →

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Post Navigation

← Previous Post
Next Post →

online praesidia

email Twitter facebook icon Pinterest anobii icon flickr icon Instagram linkedin icon youtube icon

La mia pagina Facebook

La mia pagina Facebook

Categorie

  • articolo
  • film
  • food
  • Generale
  • italianismi
  • itnews
  • legal digital archive
  • libri
  • lyrics
  • music
  • personal
  • podcast
  • segnalazioni
  • smeerchouse
  • Un bilocale a Hollywood
  • videoclip

Tag

Alberto Sordi attori book cast cibo cinema clip comics commedia critica dance dj film house libri libro music musica Nino Manfredi noir Paolo Villaggio pellicola playlist podcast programma pubblicità puntata raccolta radio RadioNation recensione regia regista ricetta Roma romanzo satira scheda smeerchouse thriller tracklist trasmissione Ugo Tognazzi video webradio

Archivi

I contenuti di questo blog sono pubblicati sotto una Licenza Creative Commons.
Privacy Policy
Copyleft 2003-2018 Smeerch.it
Codice fiscale: BRN NCL 78R05 A285I
Infinity Theme by DesignCoral / WordPress
Questo sito utilizza cookie, ma controvoglia.
Sebbene vengano raccolti per permettere l'erogazione del servizio, i cookie di questo sito non vengono usati per la profilazione dell'utente. Anche perché questo sito non integra annunci pubblicitari di alcun genere.

Continuando la navigazione acconsenti all'utilizzo di questi cookie. Accetto Reject


Per maggiori informazioni in meritoclicca qui


Altrimenti clicca qui per cancellare i cookie.
Informativa su Privacy & Cookies