• Archives
  • My Music
Smeerch.it vediamo quel che si può fare

Tickets

21 Agosto 2007 19:48 / 5 Comments / Smeerch

tickets_poster.jpg

Tickets

di Ermanno Olmi, Abbas Kiarostami, Ken Loach (Italia, Iran, Uk, 2005)
con Carlo Delle Piane, Valeria Bruni Tedeschi,
Silvana De Santis, Filippo Trojano, Martin Compston,
William Ruane, Gary Maitland, Klajdi Qorraj,
Blerta Cahani, Danilo Nigrelli, Marta Mangiucca,
Roberto Nobile, Mauro Pirovano, Carolina Benvenga

Un film che non consiglierei a nessuno. Nel vederlo mi sono anche addormentato. Il fatto che ero molto stanco – questa volta non è un’attenuante.
Su “Tickets” ci hanno messo mano tre registi osannati dalla critica, tre cosiddetti maestri, ma non mi sembra che abbiano realizzato un capolavoro. Anzi.
L’ambientazione è comune: i vagoni di un treno che attraversa da nord a sud l’Italia settentrionale, partendo dalla Germania (credo) o comunque da un paese del centro Europa.
Le storie sono tre. Nella prima un anziano farmacologo (già nonno) sogna ad occhi aperti e scrive nella mente una ipotetica email (che non spedirà mai) ad una donna che gli ha offerto aiuto durante la sua trasferta all’estero, una perfetta sconosciuta di bell’aspetto che si è comunque mostrata molto gentile e disponibile, persino nel organizzargli il viaggio di ritorno ed accompagnarlo in stazione per prendere il treno.
La seconda storia è quella di un venticinquenne, arroulato per il servizio civile, che accompagna un’anziana signora alla commemorazione per la morte di suo marito generale. Finirà per mandarla a quel paese ed abbandonarla al suo destino quando questa si dimostrerà esigente, scontrosa e sfacciata.
La terza storia è quella di tre scozzesi decisi a raggiungere Roma per assistere ad una partita di calcio valevole per la Champions League: Celtic contro A. S. Roma. Sul treno offriranno dei sandwich ad una famiglia di albanesi affamati. Il più piccolo degli immigrati, però, ruberà uno dei tre biglietti dei ragazzi scozzesi per evitare grane alla sua famiglia. Scoperto il furto, e dopo un lungo parapiglia tra albanesi, scozzesi e passeggeri, i tre ragazzi finiranno per commuoversi e lasciare che la disperata famiglia riesca a raggiungere la stazione di Roma Termini senza ulteriori problemi. Così facendo saranno loro a rischiare il carcere ma sapranno comunque cavarsela.
Dimenticandoci i registi, vi lascio con due note veloci sugli attori: più vedo film con Carlo Delle Piane, più mi accorgo che fa sempre lo stesso personaggio. Bravo, per carità! Ma non sarebbe ora di proporgli… chessò… una commedia, un film di fantascienza, un horror, un giallo, un noir… Insomma qualcosa di diverso! Anche questa volta, pur slegatosi da Pupi Avati, finisce per recitare come fosse in “Festa di laurea”!
Valeria Bruni Tedeschi non è bella. Lo dico qui e non voglio ripeterlo né discuterne. Mi è sembrata però adeguata per il ruolo che le è stato affidato. Non ci voleva una donna bellissima, né sexy. Non ci voleva una giovane, né una cialtrona. Ci voleva semplicità, modestia, soavi sorrisi e capacità di recitare davanti alla camera anche senza aprire bocca. Merita perciò un 9. Pieno. Ha saputo fare tutto quello che il ruolo richiedeva. Alla perfezione.
Un applauso anche ai tre giovani supporters dei Celtic. Credibilissimi. Bravo chi ha fatto il casting. A volte non basta una maglietta della squadra del cuore a fare un tifoso. Ma qui mi è sembrato che il loro accento fosse perfettamente scozzese, così come il lessico era proprio quello da working class.
Attenzione alla ragazza che interpeta la giovane donna albanese. E’ carina. Niente di eccezionale. Ma credo che possa piacere.

La scheda di Cinematografo.it e quella di MyMovies.it.

Posted in: film

About Smeerch

A blogger, a dj

View all posts by Smeerch →

5 Thoughts on “Tickets”

  1. la reine on 27 Agosto 2007 at 18:17 said:

    a parte il pezzo di loach, soporifero al massimo. ps ma la tua pagina web è sempre così lenta a caricarsi (e non ho una carretta di modem nè di adsl te l’assicuro) come mai?

    ;)

    la reine

  2. la reine on 27 Agosto 2007 at 18:19 said:

    http://cinemax.myblog.it/archive/2005/03/24/tickets.html

    giusto per…

    la reine

  3. Smeerch on 27 Agosto 2007 at 18:27 said:

    Hai perfettamente ragione. Me ne scuso. Anche a me il caricamento del blog risulta lento.
    L’esperta di template WordPress mi dice che questo qui che sto usando adesso (il K2) è molto pesante -di suo.
    Comunque non preoccuparti: presto Smeerch.it avrà un grafica originale e molto snella.
    Ci stiamo già lavorando. :)

  4. la reine on 30 Agosto 2007 at 21:54 said:

    great, man!

  5. Smeerch on 31 Agosto 2007 at 02:41 said:

    :)

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Post Navigation

← Previous Post
Next Post →

online praesidia

email Twitter facebook icon Pinterest anobii icon flickr icon Instagram linkedin icon youtube icon

La mia pagina Facebook

La mia pagina Facebook

Categorie

  • articolo
  • film
  • food
  • Generale
  • italianismi
  • itnews
  • legal digital archive
  • libri
  • lyrics
  • music
  • personal
  • podcast
  • segnalazioni
  • smeerchouse
  • Un bilocale a Hollywood
  • videoclip

Tag

Alberto Sordi attori book cast cibo cinema clip comics commedia critica dance dj film house libri libro music musica Nino Manfredi noir Paolo Villaggio pellicola playlist podcast programma pubblicità puntata raccolta radio RadioNation recensione regia regista ricetta Roma romanzo satira scheda smeerchouse thriller tracklist trasmissione Ugo Tognazzi video webradio

Archivi

I contenuti di questo blog sono pubblicati sotto una Licenza Creative Commons.
Privacy Policy
Copyleft 2003-2018 Smeerch.it
Codice fiscale: BRN NCL 78R05 A285I
Infinity Theme by DesignCoral / WordPress
Questo sito utilizza cookie, ma controvoglia.
Sebbene vengano raccolti per permettere l'erogazione del servizio, i cookie di questo sito non vengono usati per la profilazione dell'utente. Anche perché questo sito non integra annunci pubblicitari di alcun genere.

Continuando la navigazione acconsenti all'utilizzo di questi cookie. Accetto Reject


Per maggiori informazioni in meritoclicca qui


Altrimenti clicca qui per cancellare i cookie.
Informativa su Privacy & Cookies