Tutto quello che fa male ti fa bene.
Perché la televisione, i videogiochi e il cinema ci rendono intelligenti.
Steven Johnson
Mondadori (Strade Blu)
15 € – 203 pagg.
Finalmente ho trovato uno che la pensa come me: la tv e i videogiochi non fanno rincretinire la gente. Questo il concetto di base del testo. Anzi. Secondo Johnson succede il contrario: queste forme di intrattenimento di massa servono a sviluppare alcune capacità cognitive del cervello. Allo scopo di dimostrare tale assunto ha anche coniato una definizione: "La curva del dormiglione", prendendo il termine in prestito da un film di Woody Allen. In questo saggio si fa uso di teorie mutuate da diverse discipline: narratologia, semiotica, teoria del media, economia, sociologia e neuroscienze in genere.
Uno dei passaggi più godibili è quello in cui s’immagina un mondo in cui i videogames siano stati inventati cronologicamente prima della stampa e quindi della lettura. In questo universo parallelo sarebbe la lettura ad essere considerata una pratica che fa isolare la gente e che attiva solo una piccola parte del cervello dedicata all’elaborazione del linguaggio scritto.
Molto interessante e condivisibile la prima parte. Meno la seconda, quella cioè in cui si tirano in ballo i risultati storici di quiz sul Quoziente Intellettivo per dimostrare che l’intelligenza media è aumentata negli ultimi decenni.
Un libro consigliato a tutti quelli che continuano a pensare che tv, cinema e videogiochi siano una perdita di tempo per di più ottundente. O forse no. Forse questa gente non cambierà mai opinione.
La scheda di Bol.it e quella di Internet Bookshop.
morcellini come al solito era arrivato anni e anni prima con “La tv fa bene ai bambini”
:)
nero
… am Anfatti. Io lo stavo pure per scrivere in questa mini recensione. :)
Buongiorno,
vorrei leggere il libro di Johnson, ma non riesco a trovarlo nelle librerie. Vorrei sapere se c’è qualcuno in possesso del libro che sia disposto a vendermelo. Sono di Torino.
Pier Paolo
Mi spiace Pier Paolo, la mia copia non è in vendita.
Hai già provato a cercare su Bol.it, su IBS.it, su Amazon e su eBay?