• Archives
  • My Music
Smeerch.it vediamo quel che si può fare

Tutto quello che fa male ti fa bene

22 Aprile 2007 13:00 / 4 Comments / Smeerch

Steven Johnson - Tutto quello che fa male ti fa bene

Tutto quello che fa male ti fa bene.
Perché la televisione, i videogiochi e il cinema ci rendono intelligenti.
Steven Johnson
Mondadori (Strade Blu)
15 € – 203 pagg.

Finalmente ho trovato uno che la pensa come me: la tv e i videogiochi non fanno rincretinire la gente. Questo il concetto di base del testo. Anzi. Secondo Johnson succede il contrario: queste forme di intrattenimento di massa servono a sviluppare alcune capacità cognitive del cervello. Allo scopo di dimostrare tale assunto ha anche coniato una definizione: "La curva del dormiglione", prendendo il termine in prestito da un film di Woody Allen. In questo saggio si fa uso di teorie mutuate da diverse discipline: narratologia, semiotica, teoria del media, economia, sociologia e neuroscienze in genere.
Uno dei passaggi più godibili è quello in cui s’immagina un mondo in cui i videogames siano stati inventati cronologicamente prima della stampa e quindi della lettura. In questo universo parallelo sarebbe la lettura ad essere considerata una pratica che fa isolare la gente e che attiva solo una piccola parte del cervello dedicata all’elaborazione del linguaggio scritto.
Molto interessante e condivisibile la prima parte. Meno la seconda, quella cioè in cui si tirano in ballo i risultati storici di quiz sul Quoziente Intellettivo per dimostrare che l’intelligenza media è aumentata negli ultimi decenni.
Un libro consigliato a tutti quelli che continuano a pensare che tv, cinema e videogiochi siano una perdita di tempo per di più ottundente. O forse no. Forse questa gente non cambierà mai opinione.

La scheda di Bol.it e quella di Internet Bookshop.

Posted in: libri, segnalazioni

About Smeerch

A blogger, a dj

View all posts by Smeerch →

4 Thoughts on “Tutto quello che fa male ti fa bene”

  1. utente anonimo on 27 Aprile 2007 at 15:36 said:

    morcellini come al solito era arrivato anni e anni prima con “La tv fa bene ai bambini”

    :)

    nero

  2. smeerch on 27 Aprile 2007 at 15:43 said:

    … am Anfatti. Io lo stavo pure per scrivere in questa mini recensione. :)

  3. Pierpaolo on 14 Febbraio 2009 at 13:13 said:

    Buongiorno,
    vorrei leggere il libro di Johnson, ma non riesco a trovarlo nelle librerie. Vorrei sapere se c’è qualcuno in possesso del libro che sia disposto a vendermelo. Sono di Torino.

    Pier Paolo

  4. Smeerch on 14 Febbraio 2009 at 14:35 said:

    Mi spiace Pier Paolo, la mia copia non è in vendita.
    Hai già provato a cercare su Bol.it, su IBS.it, su Amazon e su eBay?

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Post Navigation

← Previous Post
Next Post →

online praesidia

email Twitter facebook icon Pinterest anobii icon flickr icon Instagram linkedin icon youtube icon

La mia pagina Facebook

La mia pagina Facebook

Categorie

  • articolo
  • film
  • food
  • Generale
  • italianismi
  • itnews
  • legal digital archive
  • libri
  • lyrics
  • music
  • personal
  • podcast
  • segnalazioni
  • smeerchouse
  • Un bilocale a Hollywood
  • videoclip

Tag

Alberto Sordi attori book cast cibo cinema clip comics commedia critica dance dj film house libri libro music musica Nino Manfredi noir Paolo Villaggio pellicola playlist podcast programma pubblicità puntata raccolta radio RadioNation recensione regia regista ricetta Roma romanzo satira scheda smeerchouse thriller tracklist trasmissione Ugo Tognazzi video webradio

Archivi

I contenuti di questo blog sono pubblicati sotto una Licenza Creative Commons.
Privacy Policy
Copyleft 2003-2018 Smeerch.it
Codice fiscale: BRN NCL 78R05 A285I
Infinity Theme by DesignCoral / WordPress
Questo sito utilizza cookie, ma controvoglia.
Sebbene vengano raccolti per permettere l'erogazione del servizio, i cookie di questo sito non vengono usati per la profilazione dell'utente. Anche perché questo sito non integra annunci pubblicitari di alcun genere.

Continuando la navigazione acconsenti all'utilizzo di questi cookie. Accetto Reject


Per maggiori informazioni in meritoclicca qui


Altrimenti clicca qui per cancellare i cookie.
Informativa su Privacy & Cookies