30 Agosto 2006
Brazilian Wax in concert
@ Chiostro di San Francesco – Andria (Ba)
Ieri sera ho assistito al concerto dei Brazilian Wax nel Chiostro di San Francesco, qui ad Andria. La performance era inserita nel programma della manifestazione Castel Dei Mondi, il Festival Internazionale di Andria (Ba), giunto ormai alla decima edizione. Per la precisione tutte le esibizioni che si svolgono durante questa settimana all’interno del succitato chiostro fanno parte della sezione parallela del festival denominata "Off". L’ingresso è gratuito.
Sara Barbone è la nuova vocalist del gruppo. La sua voce è buona. Non fortissima ma intonata. A molti ricorda quella della ex cantante dei Dirotta Su Cuba (Simona Bencini). Sottoscrivo. Io però continuo a preferire Anna Coratella, la cantante cioè che per prima incise il bellissimo pezzo "Samba in sè".
Ieri sera la formazione era quella classica, la stessa che ha suonato nel disco "A luci spente". Ossia Sara Barbone alla voce, Gianni Pistillo alle tastiere, Stefano Geniale alla chitarra, Michele Abruzzese alla batteria, Francesco Cinquepalmi al basso elettrico e Francesco Lomangino al flauto, sax tenore e sax soprano. I nostri hanno eseguito quasi tutti i brani del loro unico album tranne "Le fate". La giovane Sara Barbone, al suo debutto, ha sbagliato l’attacco di un pezzo. O meglio, ha iniziato a cantare il testo di un brano sulla base di un altro. Poi ha fermato tutto, si è scusata ed è ripartita di slancio. Buon per lei. ha rimediato ad una figura non proprio carina. Lei, invece, era abbastanza carina (non una figona), per cui le si è potuto perdonare facilmente lo strafalcione. Peccato però che molti sull’errore hanno abbozzato sorrisetti e critiche cattive (sin troppo facili) come "E’ ovvio che sbagli se i brani sono tutti uguali!". Allora, con ordine. Mettiamo le cose in chiaro. I Brazilian Wax si autodefiniscono "The new exciting italian jazz bossa experience". Fanno pezzi bossa nova, samba, acid jazz, cose cioè che ricordano le canzoni che Mina cantava negli anni ’60 – almeno nello stile di cantare. Musica di questo tipo, insomma. Ovvio il paragone con i Dirotta Su Cuba e con i Mondo Candido. A chi ascolta questo tipo di cose i Brazilian Wax non sembrano una novità. Eppure sono molto gradevoli. I testi di Salvo Lorusso se ascoltati uno dopo l’altro possono apparire banali ma vi giuro che in giro c’è molto di peggio. A me, ad esempio, "Samba in sè" piace molto. La trovo molto carina, delicata e frizzante allo stesso tempo. Rispecchia bene le atmosfere loungy da bordo piscina. Ma forse sono di parte. Difatti i Brazilian Wax sono per per 3/7 andriesi. Così come è andriese l’etichetta che li produce, la Scenario Music, di proprietà dello stesso Salvo Lorusso e Luigi Lomolino.
Per dirvi quanto il mio giudizio sia poco neutrale, vi dico che ieri sera, ancor prima che il concerto iniziasse, sono andato da Salvo gli ho fatto i complimenti – a prescindere – e ho comprato il cd del gruppo (10 Euro al banchetto).
Il sito ufficiale dei Brazilian Wax e quello della Scenario Music.
i dirotta su cuba spaccavano, ma che fine hanno fatto???????
i testi di Salvo Lorusso???
orc
Non so che fine hanno fatto i Dirotta Su Cuba. Sul loro sito c’è scritto che nel 2005 hanno pubblicato il loro ultimo album. A dire il vero non ne sapevo nulla. Devo documentarmi. :-P
Si, si. Comunque gran parte dei testi dei Brazilian Wax li scrive il sig. Lorusso. :)
…cia…chi sei???
Posso considerarti un mio fan?!?!?
Continui a preferirmi?!?!
Perchè?!?!?
Probabilmente ci conosciamo…
A proposito di me…dei Castel dei Mondi…
Hai visto Eleven??
Che ne pensi??
Sai che sono autrice dei testi??
…anche se da lontano…
a presto
anna
Anna, non ci conosciamo direttamente. Ma io conosco qualcuno che tu conosci benissimo. :)
Sono stato invitato ad Eleven un sacco di volte ma ho sempre rifiutato con gentilezza. Non mi piace il genere ‘musical’.
So che sei l’autrice dei testi. So anche che dopo lo spettacolo mister Mario Rosini ti ha fatto i complimenti di persona. :)
La prima volta che ti ho ascoltato cantare è stato diversi anni fa. Eri in un coro sulla scalinata della chiesa dell’Immacolata. Sempre ad Andria. ;)
Se ti fa piacere puoi considerarmi un tuo fan.
…oh’i’chi tu sei???
anna
Non sono di Firenze. Né toscano. ma del tuo paese d’origine. S evuoi svelare l’arcano scrivimi.
smeerch[@]libero.it
(ovviamente senza parentesi quadre) :)
grandi