• Archives
  • My Music
Smeerch.it vediamo quel che si può fare

Posta, Microsoft sfida Google con Kahuna

25 Ottobre 2005 10:31 / Leave a Comment / Smeerch

Posta, Microsoft sfida Google con Kahuna
Il nuovo servizio nasce per contrastare il successo di Gmail
(Nicola Bruno – www.itnews.it – 25/10/05)

Un anno e mezzo fa il mercato delle caselle gratuite di email online era fermo: c’erano semplicemente tante compagnie che offrivano ai propri utenti servizi molto simili. Poi Google inventò Gmail e le regole del gioco cambiarono. Tutti gli altri dovettero correre ai ripari e offrire servizi in aggiunta alla semplice casella di posta con poche centinaia di Mb di spazio per il salvataggio dei messaggi. Gmail offriva 1 Gigabyte, una capacità fino ad allora impensabile, dunque gli altri non potevano restare a guardare mentre Google rastrellava utenti.
Anche Microsoft si adattò al nuovo corso, quello della webmail dallo spazio idealmente infinito, e finì per aggiornare la sua Hotmail. Questo ritocco messo in piedi in fretta per stare dietro al nuovo scomodo concorrente, però, ormai pare non bastare più. Il Microsoft Network ha intenzione di fornire alla propria comunità di utenti una hotmail nuova di zecca, un servizio di posta via web ripensato da zero.
Per il momento il suo nome in codice è ‘Kahuna’, altri la chiamano semplicemente ‘MSN Mail Beta’, fatto sta che questa sarà la prossima mossa di Microsoft per contrastare il travolgente successo di Gmail. I più forse non l’avranno notato, ma in effetti alla linea di produzione nota come ‘Wave 10’, quella che comprendeva la versione 7 del messenger, la piattaforma di pagine personali ‘MSN Spaces’, la toolbar ‘MSN Search’ ed il desktop search, mancava un aggiornamento al servizio di posta.
Bene, il restyling adesso è arrivato. Anzi arriverà nella prima metà del 2006. Al momento il progetto si trova nella seconda fase di testing. Durante la prima, ormai terminata, circa 5000 utenti – soprattutto impiegati di Microsoft e utilizzatori fidati del messenger – hanno provato questo nuovo servizio, dotato però di sole funzionalità base. Adesso siamo alla fase due, iniziata lo scorso 10 Ottobre: Kahuna è già stato localizzato e dato in pasto a 200 mila tra tecno-entusiasti e clienti generici, sparsi in diverse nazioni oltre gli Usa, come l’Italia, la Spagna, la Gran Bretagna, la Francia, la Germania, il Canada, ecc.
Dalle prime immagini che circolano sul web, Kahuna non sembra tanto diverso dalle altre webmail. Di certo, però, la presenza del form per la ricerca interna ai messaggi e la capacità di salvataggio delle email (2 Gb) dimostrano come questo nuovo servizio si posizioni esattamente come l’avversario diretto di Gmail.
Graficamente Kahuna non risulta molto dissimile dal tradizionale aspetto di Outlook; i colori prescelti sono il bianco ed un azzurro ghiaccio. Diverse sono le funzioni attribuite al tasto destro: si può segnare ogni singola mail come letta, non letta, si può scegliere di rispondere (al singolo mittente o a tutti) di inoltrare il messaggio o di cancellarlo; ossia siamo in presenza di una funzione che rende l’interfaccia grafica online una vera e propria simulazione di un client per email stand-alone. Stupisce però l’assenza di un tasto ‘scarica posta’ che potrebbe dare all’utente la possibilità di controllare l’arrivo di nuovi messaggi mentre sta consultando quelli già pervenuti.
Essendo il programma ancora in fase sperimentale, comunque, non se ne consiglia l’utilizzo per scopi professionali.
Tutto sommato, a chi l’ha provato, risulta un interessante prodotto che ha tutte le carte in regola per dare del serio filo da torcere a Gmail. Non fosse altro perché non è un servizio totalmente esordiente, visto che ha dalla sua già oltre 200 milioni di account in tutto il mondo. Gente che tra qualche mese, da un giorno all’altro, volenti o nolenti, all’apertura della pagina di Hotmail si ritroveranno Kahuna.

Posted in: Generale

About Smeerch

A blogger, a dj

View all posts by Smeerch →

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Post Navigation

← Previous Post
Next Post →

online praesidia

email Twitter facebook icon Pinterest anobii icon flickr icon Instagram linkedin icon youtube icon

La mia pagina Facebook

La mia pagina Facebook

Categorie

  • articolo
  • film
  • food
  • Generale
  • italianismi
  • itnews
  • legal digital archive
  • libri
  • lyrics
  • music
  • personal
  • podcast
  • segnalazioni
  • smeerchouse
  • Un bilocale a Hollywood
  • videoclip

Tag

Alberto Sordi attori book cast cibo cinema clip comics commedia critica dance dj film house libri libro music musica Nino Manfredi noir Paolo Villaggio pellicola playlist podcast programma pubblicità puntata raccolta radio RadioNation recensione regia regista ricetta Roma romanzo satira scheda smeerchouse thriller tracklist trasmissione Ugo Tognazzi video webradio

Archivi

I contenuti di questo blog sono pubblicati sotto una Licenza Creative Commons.
Privacy Policy
Copyleft 2003-2018 Smeerch.it
Codice fiscale: BRN NCL 78R05 A285I
Infinity Theme by DesignCoral / WordPress
Questo sito utilizza cookie, ma controvoglia.
Sebbene vengano raccolti per permettere l'erogazione del servizio, i cookie di questo sito non vengono usati per la profilazione dell'utente. Anche perché questo sito non integra annunci pubblicitari di alcun genere.

Continuando la navigazione acconsenti all'utilizzo di questi cookie. Accetto Reject


Per maggiori informazioni in meritoclicca qui


Altrimenti clicca qui per cancellare i cookie.
Informativa su Privacy & Cookies