• Archives
  • My Music
Smeerch.it vediamo quel che si può fare

Email: Thunderbird sferra l’attacco ad Outlook

21 Dicembre 2004 23:04 / Leave a Comment / Smeerch

Email: Thunderbird sferra l’attacco ad Outlook
Dopo Firefox la Mozilla Foundation rilascia la versione 1.0 del client di posta elettronica
(Nicola Bruno – www.itnews.it – 21/12/04)

Il client di posta elettronica segue a ruota il browser. Pochissimo tempo dopo aver pubblicato la versione definitiva di Firefox, quelli della Mozilla Foudation hanno rilasciato anche la 1.0 di Thunderbird.
L’applicazione, oltre a svolgere le classiche funzioni di gestione di email e di lettore di newsgroup, presenta tre vantaggi estremamente competitivi: la gratuità , l’essere un progetto ‘open source’ e la capacità di girare sul piattaforme diverse. Per il momento, infatti, il progetto Thunderbird pone l’accento sui tre sistemi operativi più diffusi (Windows, Linux e Macintosh) ma comunque sin d’ora sul sito ufficiale (www.getthunderbird.com), è possibile reperire tramite FTP i file d’installazione per altre piattaforme (Solaris x86, Solaris Sparc, Sun Java Desktop per Linux 2 e 3).
Orgoglio della versione definitiva sono l’inserimento del ‘feed aggregator’ che svolge le funzioni di un tradizionale lettore di feed RSS (Really Simple Syndication) e delle cartelle che raccolgono i risultati delle ricerche, migliorandone l’organizzazione.
Grande importanza è stata data alla grafica, basata sul linguaggio d’intefaccia utente denominato XUL e sul motore Gecko; in particolar modo si è puntato sulla personalizzazione delle barre degli strumenti, sui temi/skin e sullo sviluppo delle cosiddette ‘UI extension’, ossia dei plug-in che possono essere aggiunti all’applicazione per implementarne le funzionalità .
Thunderbird promette delle migliorie nella cosiddetta ‘ricerca rapida’ (Quick search), nel livello di privacy, attraverso il filtro anti-spam integrato, in grado di classificare le diverse email indesiderate, e nel raggruppamento dei messaggi che permette di ordinare per data, destinatario, priorità o una qualsiasi altra etichetta personalizzata.
Gestire diversi account, inoltre, diviene ancora più pratico grazie alla ‘Global inbox’, che raccoglie in un unico folder tutta la posta in arrivo dai differenti server POP3; così come facilissimo risulta il processo di migrazione da altri programmi di gestione email (Outlook, Outlook Express, Mozilla 1.x Suite ed Eudora). La ‘Comprehensive Data Migration’ permette infatti a tutti i dati, come cartelle personalizzate, rubrica, e settaggi, di essere trasferiti da un’altro client a Thundebird tramite pochi semplici passaggi.
Firefox in pochissimo tempo ha totalizzato oltre 9 milioni di download e sta pian piano rosicchiando importanti fette di mercato al suo diretto avversario: Microsoft Internet Explorer. La Mozilla Foundation, dunque, potrebbe ora puntare a bissare questo lancio di successo con la versione definitiva di Thunderbird e mirare a detronizzare Outlook dal vertice della classifica dei client per email più usati.
Fonti interne e bene informate, però, fanno notare che per il nuovo arrivato non è previsto lo stesso clamore e tutto il battage promozionale riservato al lancio della versione 1.0 di suo fratello maggiore, il browser Firefox.
Dunque Outlook siederà ancora a lungo su quel trono? Staremo a vedere. Per la precisione ci si lasci aggiungere che forse Thunderbird si avvicina come funzionalità più alla versione ‘Express’ di Outlook che non a quella professionale da ufficio. Una delle caratteristiche più importanti che distinguono la versione base da quella completa, il calendario con l’agenda e gli eventi, ancora non è presente in Thunderbird. Anzi, forse in esso non sarà mai integrata perché fin d’ora dei programmatori volontari stanno mettendo a punto un programma a se stante che possiede queste proprietà : Sunbird.
La stampa specializzata americana comunque ha già espresso il suo giudizio: Thunderbird sarebbe meglio di Microsoft Outlook. La parola adesso passa agli utenti.

Posted in: Generale

About Smeerch

A blogger, a dj

View all posts by Smeerch →

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Post Navigation

← Previous Post
Next Post →

online praesidia

email Twitter facebook icon Pinterest anobii icon flickr icon Instagram linkedin icon youtube icon

La mia pagina Facebook

La mia pagina Facebook

Categorie

  • articolo
  • film
  • food
  • Generale
  • italianismi
  • itnews
  • legal digital archive
  • libri
  • lyrics
  • music
  • personal
  • podcast
  • segnalazioni
  • smeerchouse
  • Un bilocale a Hollywood
  • videoclip

Tag

Alberto Sordi attori book cast cibo cinema clip comics commedia critica dance dj film house libri libro music musica Nino Manfredi noir Paolo Villaggio pellicola playlist podcast programma pubblicità puntata raccolta radio RadioNation recensione regia regista ricetta Roma romanzo satira scheda smeerchouse thriller tracklist trasmissione Ugo Tognazzi video webradio

Archivi

I contenuti di questo blog sono pubblicati sotto una Licenza Creative Commons.
Privacy Policy
Copyleft 2003-2018 Smeerch.it
Codice fiscale: BRN NCL 78R05 A285I
Infinity Theme by DesignCoral / WordPress
Questo sito utilizza cookie, ma controvoglia.
Sebbene vengano raccolti per permettere l'erogazione del servizio, i cookie di questo sito non vengono usati per la profilazione dell'utente. Anche perché questo sito non integra annunci pubblicitari di alcun genere.

Continuando la navigazione acconsenti all'utilizzo di questi cookie. Accetto Reject


Per maggiori informazioni in meritoclicca qui


Altrimenti clicca qui per cancellare i cookie.
Informativa su Privacy & Cookies